Filippine: Microcredito, Donne e Formazione

Filippine: Microcredito, Donne e Formazione

LE TRE CHIAVI PER LA PROMOZIONE SOCIALE, ECONOMICA E CULTURALE DELLE GIOVANI DONNE FILIPPINE E DEI MINORI IN CONDIZIONI DI VULNERABILITÀ.

“Oggi sono in grado di rispondere ai bisogni della mia famiglia, specialmente dei miei bambini, grazie alla mia indipendenza economica, resa possibile solo dal progetto di microcredito a cui ho avuto la fortuna di partecipare…”Edith V. Carolino.

  • 14 gennaio 2013: inizio delle attività, grandi le ambizioni… Migliorare le condizioni di vita di 100 nuclei familiari e di 2000 bambini al di sotto della soglia di povertà.
  • 15 settembre 2014: 250 i nuclei familiari coinvolti e più di 2500 i bambini raggiunti. Un successo senza pari che ha visto incrementare i risultati attesi del 150%. 

Tre sono le parole che fanno di questo progetto la più efficace arma contro la povertà: 

Microcredito – Donne – Formazione

Microcredito: concreta possibilità per i più poveri di potersi affrancare dalla condizione di indigenza e dipendenza. Un’agevolazione finanziaria che imprime una forza importante e contrasta la moderna tendenza alla concentrazione dellla produzione nelle mani di poche grosse imprese…Un diritto umano di terza generazione. Donne “del sud”: forgiate dalla lotta costante alla fame e alla povertà, sono loro la voce del cambiamento …Le protagoniste di uno sviluppo possibile. Formazione: percorso strategico per la crescita individuale e lo sviluppo dei popoli. Formare significa far apprendere concetti, metodologie, strumenti. Formare qualifica nel fare e stimola cambiamenti per l’attivazione di circuiti di crescita autonoma …Mai più dipendente. “Microcredito, Donne e Formazione”, è un progetto del Vides Italia, realizzato in collaborazione con la Fondazione San Zeno. Fin da subito, la sua portata innovativa ha conquistato interesse e coinvolgimento sorprendenti, di fatto largamente superiori ai disegni iniziali. Ad oggi, nonostante la sua fine formale, i risultati continuano a manifestarsi e a moltiplicarsi, grazie al costante sostegno del Vides e, sopratutto, grazie all’impegno, la volontà e la determinazione di tante donne filippine che vogliono e possono cambiare la propria vita e quella dei loro figli. La marcia verso lo sviluppo è iniziata per queste donne e per i loro bambini… Vediamo insieme quali attività e compimenti hanno concretamente cambiato le loro vite:

  1.  Corso di formazione per oltre 250 mamme sulla “gestione d’impresa” e piccole attività     commerciali, con concessione di microcredito per avvio di attività commerciali.
  2.  Distribuzione a 30 mamme di animali per l’autosostentamento e vendita di prodotti alimentari.
  3.  Avvio di piccole attività produttive nel settore della maglieria a favore di 30 mamme.
  4. Laboratori di animazione del tempo libero finalizzati all’educazione alla cittadinanza attiva e alla prevenzione della devianza minorile.
  5. Corsi itineranti e stanziali di sostegno scolastico per oltre 2500 minori con difficoltà di apprendimento o con alto tasso di ripetizione scolastica.
  6. Partecipazione al programma di recupero Resiliency Program – REPRO, promosso dal CEFAM – Center for Family Ministries. Destinato a bambini vittime di violenze, abusi e a rischio di emarginazione, con l’obiettivo di assisterli ed aiutarli nell’elaborazione e superamento del trauma consentendogli il reinserimento nel tessuto sociale ed educativo.

Le azioni, quelle forti e concrete, valgono più di mille parole … Ma ciò che più conta è che quelle azioni… Restano, si moltiplicano e si diffondono!