Italia

PROGETTO NAZIONALE DI FORMAZIONE SOCI E QUADRI DIRIGENTI DELL’ASSOCIAZIONE VIDES

Progetto “5 x mille”

Progetto concluso

L’Associazione VIDES opera in rete con le 38 Delegazioni locali VIDES, riconosciute dalle varie agenzie pubbliche e regolarmente iscritte all’albo del volontariato.
I volontari appartenenti ai gruppi VIDES sono più di mille, impegnati come da Statuto, in azioni educative a favore di minori, immigrati (in particolare donne), e giovani a rischio di devianza ed emarginazione. Il VIDES ha maturato varie esperienze di formazione al volontariato attraverso proposte che vedono i giovani protagonisti di solidarietà attraverso un servizio nel proprio territorio ed esperienze in ambienti diversi, anche come educatori di strada ed educatori interculturali.
Tale iniziativa nasce con l’intento di sostenere la formazione dei volontari attraverso un percorso articolato in vari step tra loro intervallati da incontri formativi a livello locale e da un periodo di lavoro sul campo presso i gruppi VIDES, volto ad offrire ai volontari un cammino che mira a:

  • favorire la consapevolezza della propria responsabilità educativa e della dimensione sociale che assume ogni azione educativa;
  • approfondire temi riguardanti l’emigrazione in rapporto all’attuale contesto sociale
  • offrire riflessioni e specifiche azioni formative sui temi dell’animazione di stile salesiano all’interno dell’orizzonte dell’animazione culturale
  • fornire opportunità di confronto tra esperienze di animazione e strumenti di rilettura delle stesse alla luce dei criteri propri del Sistema Preventivo

Ente finanziatore
5 per mille IRPEF anno 2008

Settore
Educativo

Risultati

Risultati attesi

  • Migliorate le competenze dei dirigenti, soci e volontari VIDES
  • Abilitati volontari VIDES ad una lettura di sé come primo passo per avvicinarsi “all’altro”.
  • Avvicinati volontari VIDES ad una lettura critica della realtà dei giovani e delle categorie sociali più vulnerabili.
  • Promosse occasioni di confronto ed elaborazione di significati condivisi attorno ai concetti di progettualità e programmazione.

BENEFICIARI

Il progetto è rivolto a tutti i giovani che frequentano i gruppi VIDES, ai soci, ai quadri dirigenti, alle delegate nazionali, alla comunità educante che a vario titolo lavora in sinergia con i gruppi VIDES e la sede nazionale.