POTENZIAMENTO DEGLI INTERVENTI EDUCATIVI E DI ACCOGLIENZA A FAVORE DELLE BAMBINE IN CONDIZIONE DI VULNERABILITÀ E ABBANDONO
Progetto concluso
Il progetto mira a sostenere e a incrementare le attività educative portate avanti dalle Figlie di Maria Ausiliatrice a Lubumbashi a favore delle bambine abbandonate, potenziando le capacità tecniche operative di “Casa Laura”e accrescendo le conoscenze del personale impegnato in interventi educativi a favore dei minori.
Ente finanziatore
Caritas Antoniana
Settore
Educativo
Partner
Filles de Marie Ausiliatrice (FMA) – Salesiane di Don Bosco Lubumbashi
Risultati
Risultati attesi dal 2011- 2012
- Incrementate in circa 40 minorenni le conoscenze in materia di allevamento di polli e coltivazione di orti;
- Incrementate le capacità di auto sussistenza alimentare ed economica di “Casa Laura” e migliorate le capacità di inserimento nel mondo del lavoro (vendita prodotti agricoli) in circa 20 preadolescenti
- Incrementate le conoscenze educative e capacità professionali in 13 educatori
Beneficiari
Beneficiari diretti:
– 40 minorenni ospitate presso Casa Laura di età compresa tra i 4 a i 17 anni
– 13 educatori impegnati in interventi educatori a favore di minori nella città di Lubumbashi.
Beneficiari indiretti:
Indirettamente beneficerà dell’iniziativa l’intera popolazione della zona di Lubumbashi e le strutture private e /o pubbliche impegnate nella realizzazione di interventi educativi che potranno trovare in Casa Laura, un punto di riferimento oltre che per l’accoglienza e tutela dei minori, anche per la riqualificazione professionale del personale addetto alle politiche sociali.