PAESI IN CUI PUOI ADOTTARE A DISTANZA: AHMEDNAGAR, PANSORA, DAKOR, KASARKOD, RAMBRAI, NONGPHO
In India ci sono più bambini malnutriti che nell’Africa sub-sahariana. Un triste primato conquistato nonostante il secondo gigante asiatico disponga di maggiori fondi e di migliori infrastrutture per arginare il problema. Un bambino malnutrito su tre al mondo vive in India. Il 46% circa dei bambini minori di tre anni è sottopeso, e molti di loro soffrono di malnutrizione acuta. Nonostante i progressi degli ultimi trenta anni, in India più di due milioni di bambini muoiono ogni anno per infezioni che potrebbero essere prevenute. Nel Paese, ci sono circa 55 milioni di bambini in condizione di semi-schiavitù, soprattutto fra le caste più basse della società, completamente escluse dal sistema scolastico nazionale. L’India è il Paese con il più alto numero di bambini di strada, circa 10 milioni, e nella sola Delhi si stima siano oltre 100 mila. Vivono con i soldi guadagnati dal riciclaggio dei materiali trovati rovistando tra i rifiuti, la vendita di riviste e frutta agli incroci stradali, gli impieghi di poche ore come improvvisati camerieri ai tavoli dei banchetti di nozze. La maggior parte di loro non ha mai frequentato una scuola, non ha una famiglia e passa le giornate e le notti attorno alle principali stazioni ferroviarie e nelle aree più trafficate della città, dove si trova in balia di tutti gli abusi. I bambini di strada vengono spesso picchiati dalla polizia, subiscono abusi sessuali da parte di adulti, si drogano sniffando colla, mendicano e rubano.
Le FMA sono presenti sul territorio con:
Scuola materna, primaria, media e superiore; doposcuola; corsi professionali; promozione della donna; corsi di recupero scolastico; oratorio; visite alle famiglie; visite ai villaggi.