PAESE IN CUI PUOI ADOTTARE A DISTANZA: PHNOM PENH
Il traffico di esseri umani e, in particolare, lo sfruttamento di donne e bambini nel mercato della prostituzione, è uno dei problemi più gravi del Paese. Il turismo sessuale di massa nasce alla fine degli anni ‘50, quando la guerra del Vietnam favorisce la pratica di confortare i soldati americani, stremati e sotto pressione, con la compagnia di giovani ragazze a pagamento. Oggi, povertà e disparità sociale sono divenute le principali cause di questo dramma. Spesso sono le famiglie stesse a vendere i propri figli in cambio di pochi dollari, spinte dalla disperazione e con la speranza di avviarli verso un futuro migliore. Questo orribile commercio avviene con la connivenza delle autorità, degli albergatori, dei gestori di night e dei tassisti che lucrano sulla vita degli altri. Le conseguenze per gli schiavi del sesso sono devastanti: molti muoiono di Aids e altre malattie; alcuni si uccidono; tra i sopravvissuti, molti restano nel giro della malavita riproducendo ciò che hanno subito sulla loro pelle, gli altri ne restano comunque segnati a vita.
Le FMA sono presenti sul territorio con:
Scuola materna, primaria, media e superiore, alfabetizzazione e attività promozionali per giovani a rischio, corsi professionali, promozione della donna, visite ai villaggi.