PAESE IN CUI PUOI ADOTTARE A DISTANZA: MANILA
Le Filippine si collocano al quarto posto nel mondo per prostituzione dei bambini. Oltre il turismo sessuale, è l’estrema povertà a costringerli alla prostituzione per poter semplicemente sopravvivere e procurarsi acqua potabile. A ciò si deve aggiungere l’infondata convinzione, largamente diffusa, che i bambini contraggano meno facilmente l’ HIV. Le conseguenze di questa credenza sono fatali. Il loro sistema immunitario, già provato dalla povertà, è soggetto a maggiori rischi di contrarre infezioni di ogni genere, soprattutto se forzati ad un rapporto sessuale con adulti che, oltre a danni psicologici, determina vere e proprie lesioni fisiche.
La situazione è davvero drammatica: madri che vendono per pochi dollari i propri figli a pedofili occidentali, liberi di farne tutto ciò che vogliono, il tutto con il tacito consenso della polizia che, dietro un piccolo compenso porta il “turista” direttamente dalla piccola vittima. Non si hanno dati precisi sul numero dei bambini filippini che ogni anno spariscono letteralmente nel nulla, inghiottiti dal mercato del sesso, delle adozioni clandestine e del mercato degli organi. Sono centinaia, forse migliaia.
Le FMA sono presenti sul territorio con:
Casa di accoglienza per bambini a rischio; scuola materna, primaria e media; scuola di recupero; promozione della donna; oratorio; centro giovanile; formazione professionale.