Repubblica Democratica del Congo

PAESI IN CUI PUOI ADOTTARE A DISTANZA: LUBUMBASHI, KAFUBU, KASENGA, MOKAMBO, RUASHI, SAKANIA

Mancato accesso all’istruzione, al cibo, alla salute … Sono solo alcuni dei drammi di un paese tra i più ricchi al mondo per risorse e avidità nella loro redistribuzione alla popolazione. Popolazione che non gode di alcun diritto, neppure nella tutela del suo bene più prezioso, i bambini. Nella Repubblica Democratica del Congo, infatti,  il numero dei bambini soldato è maggiore alle 5 mila unità. Una volta reclutati, vengono sottoposti a un periodo di addestramento militare insieme ad arruolati adulti, durante il quale subiscono violenze. In alcuni campi di addestramento, le condizioni sono così dure da causarne la morte. Dopo alcune settimane, i bambini sono inviati in prima linea. Qui, vengono impiegati come guardie del corpo e schiavi sessuali e sono obbligati a commettere stupri e omicidi contro i militari e la popolazione civile. Alcuni bambini soldato sono costretti a uccidere i propri familiari, altri a compiere atti di cannibalismo o atti sessuali sui cadaveri. Spesso, sono riempiti di droga e alcool per poter svolgere più facilmente questi compiti.

Le FMA sono presenti sul territorio con:

Scuola materna, elementare e media; sostegno scolastico; centro di alfabetizzazione e promozione sociale e culturale della donna; animazione sociale e culturale nei villaggi; programma di sicurezza alimentare; aggregazione giovanile; educazione sanitaria; formazione educatori; aggiornamento insegnanti;. corsi di formazione professionale; attività agricola.