PAESI IN CUI PUOI ADOTTARE A DISTANZA: SANTO DOMINGO, BARAHONA
In Repubblica Dominicana è stato promulgato nel 1994 il Código para la protección de niños, niñas y adolescentes, che ha come obiettivo quello di tutelare i minori creando le condizioni affinché possano svilupparsi fisicamente, mentalmente e socialmente in maniera armoniosa. Di fatto, però, una cultura del rispetto dei diritti dell’infanzia stenta ancora a diffondersi, soprattutto tra gli strati più poveri della popolazione, dove sono particolarmente frequenti i casi di abuso sessuale e maltrattamento a danno di bambini e adolescenti. Comprati e venduti come un qualsiasi bene, fatti oggetto di commercio all’interno e al di fuori dei confini nazionali, gettati in situazioni quali i matrimoni forzati, la prostituzione e la pornografia infantile. Molti di loro subiscono danni profondi e talvolta permanenti. Il normale sviluppo fisico ed emotivo viene compromesso, come pure l’autostima e la fiducia”. Ragazzi e giovani, noti come “Sanky Panky”, vanno con i turisti stranieri sulle spiagge; alcuni stringono relazioni che durano anni. Questi ragazzi di spiaggia, a volte appena tredicenni, divengono partner abituali di turisti sessuali durante le loro settimane di vacanza. Anche a livello istituzionale si riscontrano tuttora pesanti responsabilità e gli stessi rappresentanti delle forze dell’ordine si rendono non di rado protagonisti di gravi violazioni dei diritti dei minori.
Le FMA sono presenti sul territorio con:
Accoglienza bambine di strada; casa famiglia; promozione sociale e culturale dei giovani; aggregazione giovanile; formazione operatori sociali ed educatori; scuola elementare e media; scuola elementare per adulti; sostegno scolastico.