SCOLARIZZAZIONE E FORMAZIONE PROFESSIONALE DELLE BAMBINE DI STRADA E DEI MINORI IN CONDIZIONE DI VULNERABILITÀ DELLA CITTÀ DI MANAUS
Progetto concluso
Rispondere alla necessità della municipalità di Manaus di promuovere interventi educativi e formativi a favore delle bambine di strada vittime di violenze, abusi e spesso costrette dagli stessi genitori a prostituirsi, in linea con il quadro degli interventi previsti dal Tribunale dei Minori, del Consiglio Statale di Difesa dei Diritti del Bambino e dell’Adolescente e del Municipio di Manaus, e nell’ottica della tutela dei diritti fondamentali dei minori (educazione, cultura, formazione professionale, salute, alimentazione, sviluppo personale e sociale, integrità fisica, psicologica e morale, dignità, rispetto, libertà, convivenza familiare e comunitaria) e dell’applicazione della Convenzione ONU sui diritti dell’infanzia
Ente finanziatore
Fondazione San Zeno
Settore
Tutela dell’infanzia
Partner
Figlie di Maria Ausiliatrice – Casa Mamãe Margarida di Manaus
Risultati
- Accompagnati da un punto di vista scolastico circa 230 minori
- Realizzati 3 corsi di formazione professionale (inglese, informatica e produzione
- magliette) per 120 pre-adolescenti
Beneficiari per il periodo 2008-2009
230 minori tra i 6 e i 13 anni di cui circa 60 bambine di strada accolte in via residenziale nella Casa Mamãe Margarida insieme ai loro figli per lo più frutto delle violenze subite, che parteciperanno ai corsi di sostegno scolastico e alfabetizzazione;
130 preadolescenti/adolescenti tra i 14 e i 18 anni che potranno frequentare i corsi di formazione professionali in informatica, inglese, produzione maglie decorate.