ACQUA, CIBO E SALUTE: LE TRE CHIAVI PER LO SVILUPPO DI ADUA
La presente iniziativa intende contribuire ad incrementare nella città di Adua le possibilità di accesso all’acqua e a diminuire e contenere il tasso di malnutrizione in minori, giovani e adulti, soprattutto donne, attraverso un programma nutrizionale fondato sulla spirulina (microalga ad alto contenuto proteico).
Ente finanziatore: Regione Veneto
Settore: Sanitario
Partner: La missione Salesiana delle Figlie di Maria Ausiliatrice di Addis Abeba
Risultati attesi:
In loco:
- incrementare del 30% nella città di Adua le possibilità di accesso all’acqua pulita;
- incrementare del 50% in circa 1.200 adulti di cui 95% donne, le conoscenze igienico-sanitarie, diminuito e/o contenuto il diffondersi di malattie legare alla mancanza di igiene e/o all’utilizzo di acqua non pulita. Miglioratele pratica di gestione dei rifiuti;
- migliorare del 50% in bambini e giovani di ambo i sessi le pratiche di igiene e corretto utilizzo dell’acqua;
- diminuire il tasso di denutrizione/malnutrizione e migliorate le condizioni di salute di bambini e donne
In Italia:
- Aumentare del 40%, le conoscenze relative agli obiettivi delle Dichiarazioni del Millennio per contribuire a far maturare in loro un atteggiamento responsabile e consapevole del ruolo attivo che ciascun individuo può assumere nel contribuire allo sviluppo dei popoli, attraverso un approccio interculturale con dinamiche di capacity building ed empowerment in un’ottica di cooperazione decentrata.
Beneficiari
In loco:
- 1.100 bambini, 300 giovani e 200 adulti che potranno accedere ai punti di erogazione dell’acqua e ai nuovi servizi igienici
- 1.200 adulti + 300 giovani e 800 studenti che parteciperanno agli incontri previsti dalla campagna sanitaria (educazione sanitaria e prevenzione e gestione sostenibile dei rifiuti)
- 200 bambini dai 4 ai 15 anni e 100 donne di cui 70 in gravidanza che parteciperanno al programma nutrizionale
In Italia:
- 100 giovani residenti nelle provincie di Padova.