Etiopia – Zway (II)

DALLA SELCE AL SILICIO – POTENZIAMENTO CAPACITY BUILDING NEL SETTORE ICT (INFORMATION COMMUNICATION TECHNOLOGY)

Progetto concluso

Il progetto s’inquadra nel contesto degli interventi messi in atto dalla Comunità Internazionale per il raggiungimento degli Obiettivi di Sviluppo del Millennio attraverso la realizzazione di iniziative volte al potenziamento del capacity building nel settore della comunicazione sociale per una riqualificazione del personale locale ed una formazione professionale innovativa dei giovani attraverso la creazione di un centro pilota che studi la potenzialità della formazione nel settore dell’ Information Communication Technology. Il progetto, inoltre ha previsto una serie di incontri con circa 100 studenti delle scuole medie superiori romane che sono stati aiutati a riflettere su alcune delle principali problematiche dei paesi in via di sviluppo insieme con i loro insegnanti.

Ente finanziatore
Comune di Roma

Settore
Formazione e Comunicazione sociale

Partner
Labor Mundi in qualità di ONG consorziata e le Figlie di Maria Ausiliatrice missione di Zway in qualità di controparte locale

Risultati

Risultati ottenuti nel periodo 2007-2008

In Etiopia

Riqualificati 15 formatori nel settore del ICT

Scolarizzati nel settore ICT:

  • 1.500 alunni della Scuola Primaria (classi 1-8);
  • circa 250 studenti della Scuola superiore (classi 9-10);
  • circa 100 studenti dei corsi di informatica (IT);
  • circa 100 studenti di Fashion Designer;
  • oltre 80 insegnanti delle scuole presso il Mary Help Centerdelle Salesian Sisters

Formati a distanza nel settore ICT:

  • 160 ufficiali governativi (formazione di base o specializzazione);
  • 80 insegnanti di IT per grading in video-conferenza, e produzione di materiale didattico innovativo, in linea con il curriculum proposto da Ethiopian Minister of Education;

Sul territorio romano

Accresciute in 100 studenti romani le conoscenze relative alla Dichiarazione del Millennio e agli impegni governativi e non, assunti dalla società civile per il loro raggiungimento.

Beneficiari per il periodo 2007-2008

  • 1.500 alunni della scuola primaria;
  • Circa 250 studenti della scuola secontaria
  • Circa 100 studenti di Information Tecnology (IT);
  • Circa 100 studenti di Fashion Designer, che hanno sperimentato – oltre alla formazione Information Comunication Tecnology (ICT) di base, anche l’esposizione alla video-conferenza con esperti del settore.
  • 80 insegnanti delle scuole delle Salesian Sisters che hanno sperimentato una formazione ICT anche personalizzata, via intranet o anche per internet
  • Circa 35 ufficiali governativi, nel loro primo approccio al mondo ICT
  • Circa 35ufficiali governativi che esigono maggiore competenza nel campo ICT
  • Circa 80 insegnanti di IT di scuole di informatica, per corsi di upgrading in videoconferenza in settori sensibili quali maintenance nuovi programmi, nuove modalità di insegnamento…
  • 100 studenti delle scuole medie superiori romane