EMERGENZA FILIPPINE: IL POST TIFONE “KETSANA”
Progetto concluso
Migliorare le condizioni di vita della popolazione di Metro Manila, attraverso la promozione sociale e culturale dei bambini e la promozione socio-economica delle famiglie in condizioni di vulnerabilità.
Ente finanziatore
Caritas Italiana
Settore
Educativo e sanitario
Partner
Missione Salesiana delle Figlie di Maria Ausiliatrice di Manila.
Risultati
Risultati attesi dal 2010- 2011
- Incrementate le conoscenze scolastiche e migliorate le capacità di apprendimento in circa 2.154 minori e ridotto e/o contenuto il tasso di analfabetismo e abbandono scolastico tra i minori delle 6 aree di Nia Road, South Triangle, San Roque, Recto, Del Pan, and Pasay.
- Incrementate nelle donne le conoscenze igienico-sanitarie e migliorate le proprie condizioni di salute e quelle dei propri figli.
- Incrementate negli adulti le conoscenze in grado di consentire loro l’avvio di piccole attività produttive.
BENEFICIARI
Beneficiari diretti:
• circa 2.154 bambini (dai 7 ai 16) poveri e di strada che vivono nelle aree più povere dei villaggi di Metro Manila.
• Circa n. 50 donne, madri dei bambini coinvolti nelle attività di sostegno scolastico.
• Circa 40 adulti (20 uomini e 20 donne), coinvolti in corsi intensivi sull’utilizzo del Microcredito al fine di dare loro gli strumenti per la ripresa delle piccole attività commerciali.
Beneficiari indiretti:
• Indirettamente beneficerà dell’iniziativa l’intera popolazione delle 6 aree di Metro Manila, Nia Road, South Triangle, San Roque, Recto, Del Pan, and Pasay Manila colpite dalla tempesta tropicale che potrà beneficiare della ripresa delle attività produttive e commerciali, e del miglioramento delle condizioni di vita delle donne e dei bambini.