POTENZIAMENTO DEL PROGETTO EMERGENZA FILIPPINE: IL POST TIFONE “KETSANA”
Progetto concluso
Potenziare le attività avviate al fine di migliorare le condizioni di vita della popolazione di Metro Manila, attraverso la promozione sociale e culturale dei bambini e la promozione socio-economica delle famiglie in condizioni di vulnerabilità.
Ente finanziatore
Caritas Italiana
Settore
Educativo e Sanitario
Partner
Missione Salesiana delle Figlie di Maria Ausiliatrice di Manila
Risultati
Risultati attesi dal 2011- 2012
- Incrementato il tasso di scolarizzazione in 2000 minori e 50 giovani/giovani donne
- Incrementato il reddito in circa 130 giovani mamme
- Incrementate le conoscenze in materia di diritti umani e aumentato il senso di cittadinanza attività in 200 persone
- Formati 50 animatori/operatori sociali
- Incrementata la consapevolezza del ruolo educativo in 100 genitori
- Incrementate le conoscenze in materia di salute e igiene e migliorato lo stato di salute in 1.500 persone.
Beneficiari
Beneficiari diretti:
• circa 2.000 bambini (dai 7 ai 16) poveri e di strada che vivono nelle aree più povere dei villaggi di Metro Manila.
• Circa n. 50 persone tra giovani e giovani donne che non hanno terminato gli studi
• Circa 30 giovani mamme beneficiarie delle attività generatrici di reddito
• Circa 200 persone che parteciperanno ai laboratori di educazione alla cittadinanza
• Circa 100 giovani mamme coinvolte nella cooperativa di microcredito;
• Circa 50 operatori sociali/animatori
• Circa 100 genitori
• Circa 1.500 persone coinvolte nella campagna sanitaria
Beneficiari indiretti:
• Indirettamente beneficerà dell’iniziativa l’intera popolazione delle 6 aree di Metro Manila, Nia Road, South Triangle, San Roque, Recto, Del Pan, and Pasay Manila colpite dalla tempesta tropicale che potrà beneficiare della ripresa delle attività produttive e commerciali, e del miglioramento delle condizioni di vita delle donne e dei bambini.