Libano – Kahhale, Hadath Baalbek e Tabarja

POTENZIAMENTO DEI SERVIZI EDUCATIVI PER MINORI E PROMOZIONE SOCIO- CULTURALE DEI GIOVANI LIBANESI ATTRAVERSO LA FORMAZIONE PROFESSIONALE E L’AVVIAMENTO AL LAVORO

Progetto concluso

Il progetto intende migliorare le condizioni di vita dei giovani e dei minori in condizione di vulnerabilità nelle località di Kahhale, Hadath Baalbek e Tabarja attraverso la realizzazione di corsi di formazione professionale nei settori di informatica, contabilità e lingue straniere e attraverso l’accoglienza in casa famiglia dei minori in stato di abbandono.

Ente finanziatore
Ministero degli Affari Esteri – Direzione Generale Cooperazione allo Sviluppo

Settore
Educativo

Partner
VIS come ONG consorziata – Istituto delle Figlie di Maria Ausiliatrice, Ispettoria del Medio Oriente, missioni di Kahhale, Hadath Baalbek e Tabarja

Risultati

Risultati attesi dal 2012- 2013
1. Formati annualmente nella città di Kahhale, nei settori dell’informatica, contabilità e lingue straniere (inglese e francese) circa 66 giovani e accompagnati nel loro inserimento nel mondo del lavoro
2. Riqualificati 20 insegnanti di corsi professionali nella città di Kahhale.
3 sostenuti annualmente nella località di Kahhale 30 minori nel loro percorso di crescita;
4 Incrementato il senso di tolleranza e rispetto reciproco tra circa 160 giovani e 25 ragazzi di ambo i sessi appartenenti a religioni diverse, nelle località di Kahhale, Hadath Baalbek e Tabarja
5. Potenziate le capacità tecniche operative dei centri educativi di Kahhale, Hadath Baalbek e Tabarja

Beneficiari diretti:

– n. 66 giovani di ambo i sessi che parteciperanno ai corsi di formazione professionale presso la sede di Khahale;
– n. 160 giovani che potranno partecipare ai laboratori culturali e di educazione alla pace e al dialogo interconfessionale presso le tre sedi operative;
– n 25 ragazzi/e con manifeste difficoltà di socializzazione che parteciperanno ai corsi base di informativa presso la sede di Tabarja;
– n. 20 docenti di corsi professionali che ogni anno potranno seguire corsi di riqualificazione presso la sede di Kahhale;
– n. 30 minori orfani e/o appartenenti a famiglie molto povere e in grande disagio che saranno accolte nella casa famiglia di Kahhale;

Beneficiari indiretti:

Le istituzioni pubbliche e private e gli enti delle tre località coinvolte, la popolazione giovanile e adulta in genere che potrà trovare nei tre centri un punto di riferimento per la formazione umana e professionale dei giovani e per la tutela di minori.