UNA TERRA, UNA FAMIGLIA UMANA. CON LA FOCSIV IN CAMMINO VERSO PARIGI

UNA TERRA, UNA FAMIGLIA UMANA. CON LA FOCSIV IN CAMMINO VERSO PARIGI

Il VIDES è con la FOCSIV nella marcia “Una Terra, Una Famiglia Umana. In cammino verso Parigi”. La tratta italiana del pellegrinaggio Roma-Parigi di The People’s Pilgrimage, il movimento interreligioso, guidato dall’attivista filippino Yeb Sano, che richiama l’attenzione sui drammatici effetti ambientali e sociali del riscaldamento climatico. Diverse comunità religiose, da tutto il mondo, si metteranno in cammino verso Parigi, per esprimere pacificamente la propria preoccupazione nei confronti degli effetti dei cambiamenti climatici sul presente e sul futuro dell’umanità e del pianeta intero, rivolgendo particolare attenzione alle popolazioni più povere e vulnerabili. 

Perchè Parigi? Perchè dal 30 novembre all’11 dicembre 2015, Parigi sarà la sede della Conferenza delle Nazioni Unite sul Clima (COP21), in cui tutti i capi di stato e di Governo, dopo oltre venti anni dagli Accordi di Kyoto, saranno chiamati a definire un accordo costruttivo, vincolante e universale sulla questione dei cambiamenti climatici e del riscaldamento del pianeta. Gianfranco Cattai, presidente di Focsiv; sottolinea come: “Di fronte ad anni di inerzia e di indifferenza dei Governi mondiali e dei responsabili del mondo industriale, come evidenziato nella Enciclica “Laudato Si” di Papa Francesco, i sostenitori di un accordo sul clima attento alla giustizia tra i popoli si metteranno in cammino per intraprendere diversi pellegrinaggi che, partendo da diversi luoghi simbolici in Europa, confluiranno tutti assieme a Parigi per l’appuntamento di COP21. La Focsiv si impegna per le tappe italiane, sicura del coinvolgimento di numerose altre organizzazioni e associazioni della società civile. Come ricorda Ghandi, grande camminatore, dobbiamo essere noi il cambiamento che vogliamo. E il pellegrinaggio può rappresentare uno strumento potente per cambiare i nostri stili di vita e le strutture economico_finanziarie che alimentano un sistema insostenibile“.

Promotore di The People’s Pilgrimage è Yeb Sano, ex negoziatore della Repubblica delle Filippine per i cambiamenti climatici, il quale, dopo aver sottolineato la connessione tra l’incuranza dell’attività umana per il mondo naturale e gli effetti devastanti del tifone Haiyan nelle Filippine, annunciò, in sede ONU a Varsavia nel 2013, che avrebbe avviato uno sciopero della fame per protestare contro la lentezza e l’inefficacia dei negoziati sul clima. Nell’aprile 2015 Yeb Sano ha deciso di rinunciare al proprio ruolo di negoziatore ed è diventato Ambasciatore Spirituale di Ourvoices, campagna internazionale interreligiosa costituita da attivisti che coniugano spiritualità e impegno sociale, nonchè leader del The People’s Pilgrimage.

La Focsiv è stata interpellata da The People’s Pilgrimage per l’organizzazione della tratta italiana del pellegrinaggio che vedrà la partecipazione di un gruppo iniziale di 30 persone tra cui lo stesso Yeb Sano. Il gruppo partirà da Roma il 30 settembre, percorrendo in media circa 25 Km al giorno, per arrivare a Parigi nella prima settimana di Dicembre, durante i “giorni caldi” dei negoziati sul clima.

Il pellegrinaggio è aperto a tutti, ognuno può mettersi in cammino anche solo per qualche tappa o km; il pellegrinaggio è espressione di un movimento che intende aprire gli occhi ai leader mondiali sulle conseguenze di ingiustizia e povertà causate dai cambiamenticlimatici e chiedere la firma di un accordo equo ed ambizioso sul clima.

Per iscriverti al pellegrinaggio invia una mail a incamminoversoparigi@focsiv.it

Per maggiori informazioni visita: www.peoplespilgrimage.org