“SERVIZIO CIVILE. UNA SCELTA CHE CAMBIA LA VITA, TUA E DEGLI ALTRI” !!!

"SERVIZIO CIVILE. UNA SCELTA CHE CAMBIA LA VITA, TUA E DEGLI ALTRI" !!!

Non solo uno slogan per incoraggiare la partecipazione dei giovani ad un ruolo attivo nella società, attraverso un servizio volontario, ma una autentica e preziosa esperienza di vita! I ragazzi e le ragazze che hanno scelto il VIDES per vivere un anno di volontariato attivo, mettono in valore i loro giorni attraverso un vero e proprio servizio all’altro, sia esso un bimbo della scuola materna, elementare o un anziano alla ricerca di ascolto e compagnia. Dalla Lombardia alla Sicilia, il VIDES offre ai giovani la possibilità di mettere in campo le proprie competenze, potenziarle e, sopratutto, far germogliare quel seme d’amore insito in ognuno di loro, ma spesso appannato dalle più svariate attrazioni di un’offerta di vita consumistica , superficiale e deresponsabilizzante.

Vogliamo condividere con voi, mese per mese, la voce dei nostri 467 volontari, dando spazio ad impressioni ed esperienze che questo cammino porta con se. Le loro voci sono e saranno la prova tangibile che i giovani costituiscono il vero motore della nostra società; dare loro una pista sui cui correre diviene dunque una sfida contro il disagio, la violenza, la dispersione dei valori in cui, spesso, si rischia di incorrere quando non si hanno possibilità e alternative positive.

 Dopo il primo mese di servizio, queste le loro voci …

volontari servizio civile

  “(…) dalle ore mattuttine passate a scuola, la pazienza e l’entusiasmo sono le due sensazioni più diffuse tra noi        volontari, a contatto con il mondo dell’educazione prima ancora che con quello dell’istruzione, presentandoci come    ausilio alle insegnanti e validi compagni degli alunni, a volte saggi, a volte euforici, ma sempre affettuosi (…) Le    aspettative sono tante, così come tanta è la volontà di creare, di fare e dare, in un primo mese che ci ha visti  già  all’opera (…) forse ancora un pò insicuri di fronte alle tante cose da realizzare, forse un pò intimoriti dal  cammino  lungo e faticoso, ma certi e sicuri che la strada si apre camminando. Volontari – Servizio Civile – Istituto S.  Maria Mazzarello – Caltanisetta

“Mi trovo circondata da bambini e ragazzi che sono cresciuti con mancanza d’amore, con altri che cercano solo un aiuto per i compiti, fondamentale per prendere coscienza della loro capacità, con coloro che hanno bisogno di una semplice mano nelle cose di tutti i giorni, per far si che la loro autostima torni a crescere e, sopratutto, con quelli a cui, nonostante la vita abbia tolto l’amore dei genitori, di fratelli/sorelle o persone care, hanno semplicemente la necessità di sentirsi apprezzati e amati per tornare ad aprire il loro cuore (…) Credo che il compito del Volontario sia proprio quello di dare all’altro senza che l’altro debba chiedere, di non escludere ma unire tutti in una grande armonia (…)” Serena Cutri – Volontaria – Servizio Civile – Monte Catini Terme

 ” (…) mi sono trovata immersa in un contesto multiculturale, caratterizzato da vissuti, esperienze e contesti    familiari completamente diversi, nel quale però èfondamentale trovare il punto di incontro che permette a  queste  realtà, in apparenza così disparate, non solo di convivere, ma di creare quel clima di collaborazione e  cooperazione che permettere di crescere e di imparare. Bisogna capire e conoscere ogni studente, il suo  percorso,  il suo sorriso, il suo sguardo, comprendere ogni suo sbaglio o successo, tutto questo lo si fa con  passione e  determizaione (…) ” Volontaria – Settembrino Chiara –  Servizio Civile – Milano

” (…) E’ già trascorso più di un mese, anche se quasi ci sembrano anni. E’ incredibile il bagaglio di esperienze che già portiamo sulle spalle. Questo periodo, passato con bambini e ragazzi di ogni età, tra attività scolastiche e pomeridiane, è stato per noi prezioso ed è riuscito a tirar fuori capacità che forse nemmeno conoscevamo:a volte ci guardiamo negli occhi e già capiamo quello che stiamo provando. Ci accorgiamo di essere compagni di un viaggio che sta cambiando tutti noi, rendendoci persone migliori (…) Eh si … siamo solo all’inizio! Ma già ci sentiamo una squadra e il merito non è solo il nostro, ma sopratutto dei nostri piccoli maestri di vita, loro si che sapranno insegnarci ad essere grandi! “ Volontari – Servizio Civile – Figlie di Maria Ausiliatrice – Catania.

servizio civile volontariato

 “(…) Ci sentiamo soddisfatte di questo primo mese di Servizio Civile e abbiamo obiettivi sempre più chiari che intendiamo raggiungere con costanza e dedizione. Continueremo a impegnarci in questo cammino che già ci sta cambiando la vita e di cui andiamo ogni giorno più fiere. Con orgoglio mostriamo la stella del Servizio Civile sulle nostre felpe, consapevoli del valore di quel simbolo e del contributo che anche noi stiamo dando, attraverso l’educazione, per costruire una società solidale e coesa “. Volontarie – Servizio Civile – Martina Franca

Dopo questo entusiasmante inizio, auguriamo ai nostri ragazzi di continuare con convinzione e coraggio! Grazie per il vostro servizio!!!!