SERVIZIO CIVILE: “VOLONTARI IN RACCONTO …”

SERVIZIO CIVILE: "VOLONTARI IN RACCONTO ..."

Un Giubileo “straordinario”, quello della misericordia, ha richiamato “al Servizio” tanti giovani volontari nella città di Roma. Giovani per Un Servizio Civile straordinario … Oggi ascoltiamo la loro voce!

Wissama, Antonia e Valeria. “Isieme sulle strade della misericordia” – Roma.

servizio civile giubileo misericordia FILEminimizer

 IL GIUBILEO: UN ANNO NELLA REMISSIONE DEI PECCATI

“L’anno della remissione dei peccati e delle pene per i peccati, è l’anno della riconciliazione tra i contendenti, della conversione e della penitenza sacramentale e , di conseguenza, della solidarietà, della speranza, della giustizia, dell’impegno al servizio di Dio nella gioia e nella pace con i fratelli”

L’Anno Santo è stato indetto da Papa Francesco l’11 aprile con la bolla ‘Misericordiae Vultus’ e ha avuto il suo inizio ufficiale l’8 dicembre scorso, solennità dell’immacolata Concezione, con l’apertura della Porta Santa di San Pietro. Successivamente sono state spalancate le porte delle altre tre Basiliche pontificie roamne: San Giovanni in Laterano, Santa Maria Maggiorre e San Paolo fuori le Mura. Il Giubileo si concluderà il 20 novembre 2016.

Papa Francesco, in una delle sue prediche, dice: ” (…) tante popolazioni subiscono la violenza inaudita della discriminazione e della morte, solo perchè portano il nome cristiano. La nostra preghiera si fa ancora più intensa e diventa un grido di aiuto al Padre ricco di misericordia, perché sostenga la fede di tanti fratelli e sorelle che sono nel dolore, mentre chiediamo di convertire i nostri cuori per passare dall’indifferenza alla compassione. E’ per questo che l’anno Santo dovrà mantenere vivo il desiderio di saper cogliere i tanti segni della tenerezza che Dio offre al mondo intero e, sopratutto, a quanti sono nella sofferenza, sono soli e abbandonati, e anche senza speranza di essere perdonati e di sentirsi amati dal Padre”.

Il nostro Servizio Civile è iniziato il 3 febbraio 2016 e, dopo circa un mese, il 13 marzo, abbiamo avuto la possibilità di assistere ad una delle Udienze Speciali Giubilari del Papa. Un’esperienza diversa dal solito, con centinaia e centinaia di persone provenienti da tutto il mondo e con l’opportunità di passare per la Porta Santa di San Pietro. Insomma, un’occasione che non capita tutti i giorni. Nella giornata di sabato 16 aprile, invece, siamo stati accolti presso la Porta Santa della Caritas, innaugurata in occasione del Giubileo Straordinario il 18 dicembre 2015. Qui la testimionanza del prezioso lavoro in favore degli ultimi, i poveri della città di Roma,  ha accompagnato il nostro passaggio attraverso la Porta … Sulla scia di quelle testimonianze è stato un momento ancora più sentito ed emozionante. ” (…) Vorrei che con l’apertura della Porta Santa della Caritas lo Spirito Santo aprisse il cuore di tutti i romani, facesse vedere loro qual’è la strada della salvezza. Non c’è lusso, non c’è la strada delle grandi ricchezze, non c’è la strada del potere: è la strada dell’umiltà. I più poveri, gli ammalati, i carcerati”. Queste le parole di Papa Francesco all’apertura della Porta Santa della Caritas.

Tra gli altri c’è ancora un altro avvenimento che ha visto la nostra partecipazione: il Giubileo dei Ragazzi. Tre giornate in cui noi volontari abbiamo contribuito a rendere ancora più piacevole l’esperienza dei giovani coinvolti, attraverso allestimenti e servizi dedicati esclusivamente al loro arrivo e permanenza. Nonostante la pioggia dell’ultimo giorno, non ci siamo fermati! Con più di 800 ragazzi, siamo riusciti a dare un confortevole e sorridente benvenuto!!!

 Yared Abdel Messim Wissama Refaat