“FORMAZIONE E MICROCREDITO PER LE DONNE DI ADUA”
La presente iniziativa intende dare una risposta concreta al forte disagio economico e sociale che spesso induce molti giovani a lasciare illegalmente il proprio paese, attraverso la creazione di opportunità di impiego e di formazione professionale. In particolare vuole contribuire al miglioramento delle condizioni di vita e allo sviluppo umano, sociale ed economico delle giovani donne di Adua che vivono in gravi difficoltà economiche e che non hanno accesso né al credito né ai servizi formativi.
Paese: Etiopia
Enti finanziatori:
- Regione Veneto
- Fondazione Missio, Focsiv e Caritas Italiana
Settore: promozione economica della donna
Partner in loco: la missione Salesiana delle Figlie di Maria Ausiliatrice di Addis Abeba
Partner Italiani: Amici di Adwa, Selam la pace per il corno d’Africa, Bankuore Onlus, Comune di Asolo, Croce Verde Montebelluna, Nats per … ONLUS
Risultati attesi per il periodo 2016/2017:
In loco:
- Migliorate e aumentate le opportunità di formazione professionale e di produzione a favore di 130 giovani donne vulnerabili nel settore agricolo e tessile
- Incrementate in 60 donne residenti ad Adua e nelle zone limitrofe le opportunità di avviare attività generatrici di reddito grazie al’erogazione di prestiti di microcredito dell’Istituto di Microfinanza Lideta
In Italia:
- Informati e sensibilizzati almeno 100 giovani delle province di PD e TV sui temi dell’integrazione culturale e della cittadinanza attiva
Beneficiari:
In loco:
- 130 giovani donne vulnerabili che vivono nella città di Adua e in zone limitrofe. Si tratta di donne capofamiglia, vedove e/o provenienti da una famiglia disagiata, senza una fonte di reddito, analfabete o con un diploma di scuola primaria.
In Italia:
- 100 giovani residenti nella provincia di Padova