
“Voi siete una forza preziosa e dinamica del Paese: il vostro apporto è indispensabile per realizzare il bene della società, tenendo conto specialmente dei soggetti più deboli”.
Con queste parole, sabato 26 novembre, Papa Francesco ha ricevuto in udienza 7.000 volontari in Servizio Civile. Il Vides ha accolto con entusiasmo l’invito del Santo Padre, dalle nostre sedi d’Italia hanno infatti partecipato 250 volontari, gioiosi di poter prendere parte ad un incontro unico.
“Un incontro breve ma intenso in cui si toccava con mano, o meglio con il cuore, l’emozione dei giovani presenti, tutti pronti a fermare nel tempo questo sentimento con i tanti selfie scattati e le mani protese al passaggio di Papa Francesco che, come al solito, a ciascuno ha regalato un sorriso, una stretta di mano e la certezza della sua compagnia e fiducia nei giovani”– Così sr Palma Lionetti, da anni accanto ai giovani volontari Vides in Puglia, racconta l’emozione di sabato. L’esserci con emozione e orgoglio, sopratutto per il riconoscimento dell’importanza del proprio Servizio: “il vostro apporto è indispensabile”!

Il 26 novembre, una data non casuale ma il quindicesimo anniversario della legge n° 64/2001 che ha istituito il “Servizio Civile Nazionale”, celebrata oltre che in presenza di 7000 volontari anche del Ministro del lavoro e delle politiche sociali, Giuliano Poletti, e del sottosegretario di Stato Luigi Bobba.

” L’incontro con Papa Francesco è per tutti noi _ spiega Luigi Bobba _ un riconoscimento del valore positivo ed anche formativo di questa esperienza di servizio per gli altri”.
Una giornata all’insegna dell’emozione e sopratutto del riconoscimento di una parte importante, anzi fondamentale, dello Stato Sociale : il Servizio Civile. Non solo per i beneficiari diretti del servizio ma per gli stessi volontari che, attraverso questa esperienza, crescono e si formano nel valore della solidarietà, del bene comune e della cittadinanza attiva.
A loro quindi va un grande GRAZIE! A tutti i volontari in Servizio Civile ma sopratutto ai nostri volontari Vides di tutta Italia che quotidianamente e con passione donano il proprio tempo in favore dell’altro.