
Continua la collaborazione del VIDES con il Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile Nazionale, per la presentazione ai giovani diplomandi, in Sicila, dell’offerta di volontariato del Servizio Civile: “un’esperienza giovanile unica, che richiede un anno di impegno in progetti presso enti, in Italia o all’estero, che operano in vari settori quali ambiente, patrimonio artistico culturale, educazione e promozione culturale, protezione civile, supporto a persone in situazioni di disagio”(www.serviziocivile.it).
Desideriamo condividere l’esperienza dei notri giovani volontari del progetto “Incontro al futuro” di Catania…
“Nei giorni 13,14,15, dicembre 2016, presso il Centro Fieristico “Le Ciminiere” di Catania, si è svolto il Salone dello studente, occasione di incontro e orientamento per i giovani prossimi al diploma che si accingono ad entrare nel mondo dell’università e del lavoro. In tale contesto siamo intervenuti anche noi volontari del VIDES, Selena Campo, Federica Di Lorenzo, Sophis Greco, Claudia Luca Trombetta e d Irene Pappa, per collaborare presso lo stand del Servizio Civile Nazionale_ Presidenza del Consiglio dei Ministri.
L’esperienza in padiglione si è rivelata produttiva per noi e per i giovani con cui abbiamo interagito. Ci è stata data la possibiltà di mettere in luce l’impegno civile ed etico a cui è chiamato ogni volontario del Servizio Civile e siamo riusciti a conquistare la loro attenzione, a coinvolgerli attraverso giochi, conferenze e dibattiti. Un momento di formazione per noi volontari, ma anche un modo per avvicinarsi ai giovani incoraggiandoli a seguire i propri sogni ed ambizioni, a capire verso cosa sono spinti portando ad esempio la nostra esperienza; un plus essenziale che ogni volontario dovrebbe aggiungere al proprio anno di Servizio Civile, arricchendo il bagaglio personale con una attività diversa che apre nuove prospettive di riflessione su se stessi e sugli altri.
Degni di nota sono stati i vari interventi e testimonianze che abbiamo fornito agli studenti ed ai docenti presenti, raccontando cosa vuol dire diventare volontario, cosa stiamo imparando da questo progetto e cosa ci lascerà alla fine: un evento informativo per chi ci ascoltava e formativo per noi volontari VIDES che abbiamo acquisito sicurezza nelle nostre capacità, volontà di imparare cose nuove e gioia nel lavorare in gruppo grazie alla cooperazione con ragazzi di enti diversi.
Sono state tre giornate di apprendimento e conoscenza a tutto tondo che ci hanno coinvolto nell’aiuto del prossimo e ci hanno dato allegria e voglia di condividere, ovvero quei valori che noi volontari ritroviamo ogni giorno nel progetto di cui facciamo parte”.
Claudia Luca Trombetta
Ancora una volta, un GRAZIE speciale a tutti i nostri volontari semplicemente per esserci!!!