“PROMOZIONE DELLA PARTECIPAZIONE DI DONNE E GIOVANI NEI PROCESSI DI SVILUPPO LOCALE”
In un contesto come quello libanese, dove la presenza di diverse comunità etnico -religiose può generare divisione e disgregazione sociale, incidendo sullo sviluppo sociale ed economico dell’area, trova giustificazione la presente iniziativa volta a promuovere la partecipazione attiva dei giovani ed in particolare delle giovani donne alla vita sociale del distretto di Aley, attraverso l’aggregazione culturale e sociale, il dialogo interreligioso ed iniziative di empowerment femminile.
Paese: Libano
Enti finanziatori: Regione Toscana
Settore: educativo
Partner in loco: missione Salesiana delle Figlie di Maria Ausiliatrice di Kahale
Partner Italiani: Comune di Montecatini, Comune di Uzzano, associazione “La Gometa”, Istituto comprensivo “Don Lorenzo Milani” di Ponte Buggianese, Circolo Acli ” Don Giulio Facibeni”.
Risultati attesi per il periodo 2017/2018:
In loco
- Incrementato del 51% il tasso di aggregazione e socializzazione in almeno 300 minori di Kahale dai 6 ai 16 anni attraverso la partecipazione ad attività educative e di socializzazione e a laboratori sulla cittadinanza attiva e responsabile;
- incrementato del 15% il dialogo interreligioso per la promozione dei diritti umani, con particolare attenzione alla pace e fraternità, in almeno 100 minori di Kahale dai 13 ai 16 anni, appartenenti a culture e religioni diverse
In Italia
- incrementate in almeno 140 giovani toscani, della Valdinievole (PT), le conoscenze relative al dialogo interculturale e interreligioso, all’educazione alla pace e ad alcune delle principali problematiche sociali del Medioriente grazie al confronto con giovani libanesi.
Beneficiari:
In loco
- almeno 300 minori dai 6 ai 16 anni, di cui 200 femmine, residenti nella città di Kahale di cui: il 20% musulmani, il 50% cattolici, il 10 % ortodossi, il 10% drusi, il 10% protestanti, provenienti da situazione di vulnerabilità, alcuni da contesti di emarginazione/discriminazione e isolamento culturale.
In Italia
- 140 giovani residenti nei comuni della Valdinievole di cui: 60 studenti delle scuole medie inferiori dell’Istituto comprensivo di Ponte Buggianese; 80 ragazzi e ragazze, dai 15 ai 25 anni, che frequentano il Centro giovanile Don Bosco di Montecatini.