
“Gli angeli dei nostri tempi sono tutti coloro che si interessano agli altri prima di interessarsi a se stessi” ~ Wim Wenders
Dire VIDES significa esprimere attraverso un’unica parola realtà molteplici. Realtà che, dal cuore di Roma, si irradiano fino alle missioni più remote del mondo, passando attraverso il territorio italiano. Tutto. E’ proprio qui che gli “angeli dei nostri tempi”, i volontari, si dedicano ai bisogni dell’altro. Attualmente 48 gruppi territoriali intessono la rete di solidarietà che avvolge la nostra Italia. Oggi vogliamo raccontarvi il Natale di gioia e condivisone del VIDES GENOVA, e lo vogliamo fare attraverso le parole delle Figlie di Maria Ausiliatrice direttamente coinvolte nella gestione delle attività con i volontari in favore dell’altro: i migranti dai territori africani.
Una festa natalizia con i migranti
“All’interno dei corsi di Igiene assistenziale e Igiene alimentare e cucina italiana organizzato dal VIDES e CIOFS-FP per gli immigrati del continente Africano, presenti in Genova, il giorno 4 gennaio 2018, nell’Istituto Maria Ausiliatrice, si è svolta la terza edizione del “Christmas Sharing Day”, in cui hanno partecipato parecchi giovani africani (26 femmine e 2 maschi).
La giornata ha avuto inizio con il presepio vivente, spontaneamente rappresentato da loro in lingua inglese, con costumi, più o meno in stile africano, nel nostro salone Don Bosco. In collaborazione con Marina e Flavia, assistenti sociali della Caritas, erano pure presenti due suore della “Società delle missioni Africane”, la presidente dell’America Women’s Association”, alcuni volontari del VIDES e, naturalemente alcune FMA con sr Rebecca Andersen che ha coordinato la giornata. Sr Rosina, a nome della direttrice, ha augurato il buon anno, un 2018 di pace in tutti i paesi del mondo.
Il pranzo, con abbondanti cibi tipici africani, è stato offerto dalla Caritas. Nel pomeriggio poi, si sono unite alcune mamme, loro amiche, con i piccoli e si è realizzato un clima di festa con canti, musiche e danze tipicamente africane. Al termine è stato offerto a ciascun partecipante un dono da parte dell’Associazione American Women’s. La graditissima giornata natalizia si è conclusa con la visita al presepio della comunità e con la preghiera in cappella, guidata dal sacerdote delle Missioni Africane, in cui ha caldamente incoraggiato ad essere fedeli e perseveranti nella fede e speranza in Gesù, perché Natale continui ogni giorno nel nostro cuore e ha impartito la benedizione”. Sr Rebecca e sr Rosina
