CAMPAGNA LIBERI DI RESTARE …LIBERI DI PARTIRE
Il VIDES, attraverso il progetto interegionale implementato in Senegal in Gambia, intensifica la sua partecipazione alla campagna promossa dalla Conferenza Episcopale Italiana (www.liberidipartireliberidirestare.it) con un intervento che vuole contribuire ad aumentare tra la popolazione delle diocesi coinvolte (e soprattutto tra quanti aspirano ad emigrare, con una particolare attenzione ai minori) la consapevolezza dei rischi derivanti dall’inserimento in percorsi di migrazione irregolare e traffico di esseri umani e delle possibilità di formazione, lavoro e sviluppo regolari esistenti nei paesi target e al di fuori dell’Africa dell’Ovest, tramite canali di migrazione regolare
Paesi: Senegal (Diocesi di Kolda e Ziguinchor) e Gambia (Diocesi di Banjul)
Ente finanziatore: Conferenza Episcopale Italiana – CEI
Settore: Lotta al traffico di esseri umani
Partner in loco: Conferenza Episcopale del Mali, Salesiani di Don Bosco del Nigeria
Risultati attesi per il periodo 2019/2020:
Rafforzato a livello nazionale e regionale il sistema di promozione dei diritti e prevenzione del coinvolgimento della popolazione a rischio di migrazione, attraverso azioni di networking tra attori pubblici e privati impegnati nella lotta al traffico di essere umani.
Aumentate nella popolazione locale, soprattutto quella giovanile e minorile a più alto rischio di emigrazione, le conoscenze e la comprensione delle dinamiche del traffico di esseri umano e dello sfruttamento della migrazione clandestina.
Aumentate nella popolazione locale le conoscenze relative alle possibilità di migrazione regolare.
Beneficiari diretti:
Circa 1.550.000 persone in Senegal e 1.800.000 in Gambia, con particolare attenzione ai minori e giovani in età scolare dai 6 ai 24 anni.
Beneficiari indiretti:
Intera popolazione del Senegal e del Gambia che potranno trovare in questo programma una concreta iniziativa di prevenzione al coinvolgimento nel traffico di esseri umani, ma anche di sviluppo socio-economico del Paese.