CAMPAGNA LIBERI DI RESTARE …LIBERI DI PARTIRE

Il VIDES, attraverso due progetti, uno in Mali e uno in Nigeria, partecipa alla campagna promossa dalla Conferenza Episcopale Italiana (http://liberidipartireliberidirestare.it) con due interventi che mirano a ridurre i flussi migratori irregolari, a prevenire il coinvolgimento di minori e aumentare l’informazione sulle modalità previste dai canali regolari. Attraverso una adeguata e completa opera di sensibilizzazione, si intende fornire alla popolazione notizie realistiche sull’Europa e sui rischi di un viaggio verso le sue coste, insieme a informazioni precise sulle possibilità di vita e di sviluppo in altri Paesi africani. Perché partire non sia l’unica scelta.

Paesi: Mali e Nigeria

Ente finanziatore: Conferenza Episcopale Italiana – CEI

Settore: Lotta al traffico di esseri umani

Partner in loco: Conferenza Episcopale del Mali, Salesiani di Don Bosco del Nigeria

Risultati attesi per il periodo 2018/2019:

– Rafforzato a livello nazionale e regionale il sistema di promozione dei diritti e prevenzione del coinvolgimento della popolazione a rischio di migrazione, attraverso azioni di networking tra attori pubblici e privati impegnati nella lotta al traffico di esseri umani.

– Aumentate nella popolazione locale, soprattutto quella giovanile e minorile a più alto rischio di emigrazione, le conoscenze e la comprensione delle dinamiche del traffico di esseri umani e dello sfruttamento della migrazione clandestina

– Aumentate nella popolazione locale le conoscenze relative alle possibilità di migrazione regolare

Beneficiari diretti:

Circa 12.323.944 persone in Mali e 1.037.910 persone in Nigeria, con particolare attenzione ai minori e giovani in età scolare

Beneficiari indiretti:

Intera popolazione del Mali e della Nigeria che potranno trovare in questo programma una concreta iniziativa di prevenzione al coinvolgimento nel traffico di esseri umani, ma anche di sviluppo socio-economico del Paese.