
“Una casa che non si apre al fuori, che non sa coniugare intimità e accoglienza, diventa una tana, o una tomba”
Chiara Giaccardi
Da 2700 anni Roma Condivide. Integra. Include. Mescola culture, tradizioni, lingue, storie e cibi. Nessuno escluso.
270 metri la lunghezza della tavola che chiama alla condivisione di un pasto, che poi è molto di più di un pasto. Molto più del cibo che vuole offrire. Un tavola che esprime il senso più ampio della condivisone, da sempre essenza di questa grande e generosa città.
“La Tavolata Romana senza muri” è un pasto da condividere in una lunga tavolata, a Roma, a Via della Conciliazione, il giorno 20 ottobre. L’iniziativa è co-organizzata dal Municipio I Centro Storico e da Focsiv_Volontari nel mondo, con promotori FERPI_Federazione Italiana Relazioni Pubbliche, INTERSOS e MAsci_ Movimento Adulti Scout Cattolici Italiani.
Un’iniziativa espressione della cittadinanza attiva, volta a sensibilizzare e ribadire come le nostre città abbiano, da sempre, avuto la capacità di accogliere, integrare, includere.
Roma “città aperta” e accogliente ha sempre saputo offrire un’opportunità a chi vi arrivava dai territori vicini così come da quelli più lontani, dall’Italia come dal resto del mondo. La Tavolata vuole ribadire la vocazione di questa città alla non chiusura verso l’altro, attraverso un gesto che , da sempre, è segno di amicizia e apertura: il mangiare insieme!
Anche la scelta del luogo rimarca l’essenza dell’intera iniziativa… Via della Conciliazione.
Non resta che partecipare, vi aspettiamo!!!
Per tutte le informazioni :
mail: presidente@focsiv.it / cell: 335/63 80 456