TRAFFICO DI ESSERI UMANI. CONTINUA L’IMPEGNO DEL VIDES IN ETIOPIA

TRAFFICO DI ESSERI UMANI. CONTINUA L'IMPEGNO DEL VIDES IN ETIOPIA

Nel mondo, ogni anno, oltre 250 milioni di persone si mettono in cammino. Incontrano sofferenza, umiliazione. Morte. La loro storia testimonia come sia negato il diritto di rimanere nella propria casa, nella propria terra, continuamente vessata dalla mancanza di cibo, acqua, lavoro, pace. Poter restare là dove si è nati è il primo diritto da restituire! La libertà di scegliere, senza inganni o false speranze.

Questo è il senso più intimo della presenza del Vides nelle terre d’origine. Questo il nostro impegno in terra d’Africa: Etiopia, Mali, Nigeria.

Condividiamo alcuni aggiornamenti sullo stato di avanzamento della situazione in Etiopia, attraverso le parole di Antonio Raimondi, responsabile VIDES del progetto Etiopia ” Uomini non schiavi. Stop al traffico degli esseri umani”:

Il 12 febbraio scorso, ad Addis Abeba, presso la casa ispettoriale dei salesiani di don bosco, si è dato il via ufficiale al nuovo progetto del VIDES contro la tratta di esseri umani, per quanto riguarda questo grande paese. Anche questo progetto, come quello precedente, è stato cofinanziato dalla Conferenza Episcopale Italiana_CEI. Il primo progetto ha riguardato la sensibilizzazione di quasi 5 milioni di giovani etiopi per evitare di migrare in maniera irregolare, per evitare di cadere nelle mani senza scrupolo dei trafficanti. Oltre alla sensibilizzazione si è provveduto ad effettuare degli studi approfonditi sui bisogni del mercato del lavoro delle varie regioni dell’Etiopia.

Dopo queste due fasi, molto importanti, si è iniziato l’attuale progetto con la partecipazione di 17 centri professionali, da Nord a Sud, che formeranno circa 10 mila giovani con lo scopo di una sicura collocazione lavorativa e la riduzione delle ragioni che li spingono a migrare in maniera irregolare.

Possiamo certamente affermare che si tratti di qualcosa di più di un semplice progetto di sviluppo, bensì di un autentico programma paese. E’ la risposta concreta del VIDES alla grande problematica delle immigrazioni irregolari: siamo sempre in prima fila accanto alle Figlie di Maria Ausiliatrice e ai Salesiani di Don Bosco nel lavorare a favore della gioventù più povera e svantaggiata.

tRAFFICO ESSERI UMANI ETIOPIA