
“Un proverbio africano dice: per educare un solo bambino occorre un intero villaggio, ma questo villaggio lo dobbiamo costruire”.
Papa Francesco tornerà ad affrontare il tema dell’educazione, centrale nel suo insegnamento e nel dialogo con il mondo. Lo farà oggi – 15 ottobre 2020, alle ore 14.30 – con un video messaggio programmatico: perché, come Francesco ha più volte ripetuto, “educare è un atto di speranza”.
Al termine del messaggio, Papa Francesco proporrà l’adesione al Global Compact on Education, un patto per generare un cambiamento su scala planetaria, affinché l’educazione sia creatrice di fraternità, pace e giustizia. Esigenza che si fa ancora più stringente in questo tempo segnato dalla pandemia. Pandemia che non ha, fortunatamente, interrotto la progettualità del Villaggio dell’educazione, che vede le migliori esperienze educative internazionali a cura dell’Alta Scuola Educare all’Incontro e alla Solidarietà (EIS), dell’Università LUMSA di Roma.
Il video messaggio del Papa sarà trasmesso nel corso di un avvenimento alla Pontificia Università Lateranense, promosso dalla Congregazione per l’Educazione Cattolica, dedicato specificamente al mondo accademico ma aperto al pubblico che potrà seguire l’evento in diretta on line attraverso il portale e i canali Youtube di Vatican News _ www.vaticannews.va _ e attraverso i canali di distribuzione di Vatican Media.
Una importante occasione di dialogo e partecipazione per la realizzazione di una rete di relazioni finalizzate ad una educazione aperta e inclusiva.