
26 novembre 2019 _ in Albania sopraggiunge inattesa e devastante la più forte scossa di terremoto mai registrata nel Paese da decenni a questa parte. Durazzo e Thumane, le città più colpite, edifici crollati e numerosissime le persone coinvolte. I danni si sono manifestati anche a Kruje, Lezhe, Tirana, Lac, Lushnje e Fier, anche qui in molti, troppi, non potranno rientrare nelle loro case.
Le Figlie di Maria Ausiliatrice di Tirana, direttamente interessata dal sisma, e Tale, da subito, hanno messo in piedi una macchina di aiuti per far fronte ai bisogni dettati dallo stato di emergenza: distribuzione di kit igienici, cibo, acqua e coperte.
Ora è necessario far fronte al sostegno delle famiglie sfollate e agli interventi strutturali delle principali compagini di accoglienza: pensionato universitario, scuola materna e vari stabili destinati alle attività promozionali di giovani e bambini disagiati, i cui edifici sono stati fortemente danneggiati dalle scosse.
“I bambini parlano solo del terremoto. Si sente ancora tanta paura. Le nostre comunità, ogni giorno, hanno distribuito e continuano a distribuire, alimenti, vestiti, coperte e soprattutto parole di incoraggiamento. Abbiamo visitato subito tutte le famiglie e insieme abbiamo ringraziato il Signore per chi è rimasto in vita.”
Sono le parole delle nostre sorelle salesiane che, forti della fede e di un instancabile ottimismo, si dedicano all’altro.
“Questa triste esperienza ha unito tutte le comunità, tutte le famiglie, tutta l’Albania. Abbiamo nel nostro villaggio alcune famiglie che vengono da Durazzo, che hanno perso tutto, ma si sono salvate”.
Oltre la tragedia umana ed economica, vibra la forza e la determinazione di andare avanti e ricostruire, restando accanto ai più colpiti, da sempre il principale pensiero delle Figlie di Maria Ausiliatrice in Albania e nel mondo intero.
Per chi volesse supportare l’attività di ricostruzione e sostegno economico delle famiglie sfollate
può contattarci allo 06 87656901 o scriverci a videsitalia@videsitalia.it