VIDES PAOLO VI

Viale del Lavoro
Taranto

Tel. 099.44725706
Fax 099.4729266
Email videsp6onlus@yahoo.it

TEMATICHE

Emarginazione, povertà 
Sostegno a nuclei familiari in difficoltà, a nuclei monoparentali, agli adulti in difficoltà, distribuzione di viveri di prima necessità, raccolta e distribuzione indumenti.

Infanzia, adolescenza 
Sostegno a minori in difficoltà, centro diurno, percorsi formativi

Carcere 
Affiancamento alle famiglie che si confrontano con i problemi della detenzione, promozione ed educazione alla legalità

Società 
Organizzazione di giornate ed eventi dedicati alla raccolta di fondi destinati al sostegno di progetti e microprogetti (cooperazione allo sviluppo), percorsi educativi per l’interculturalità e la mondialità.

Volontariato e terzo settore 
Organizzazione di giornate ed eventi dedicati alla raccolta di fondi destinati al sostegno di progetti e microprogetti (cooperazione allo sviluppo), percorsi educativi per l’interculturalità e la mondialità.

Promozione della donna 
Accompagnamento individualizzato, sportello di ascolto psicologico e consulenziale. Laboratori vari.

Progetti realizzati nel 2013:

– “Giovani in Volo” (Promosso dal C.S.V.)
– fiera del Volontariato (Promosso dal C.S.V.), 
– doposcuola, 
– laboratori ludico-ricreativi, 
– estate ragazzi, 
– varie feste salesiane in rete con la parrocchia, accompagnamento e impegno a preparare e formare giovani aspiranti volontari, 
– seminario sulla capacità della donna di far fruttificare i propri talenti e metterli a servizio

Obiettivo: promuovere tra i soci la cittadinanza attiva far conoscere l’Associazione nel mondo della Scuola per stimolare gli allievi ad una partecipazione alle attività dell’associazione.

Beneficiari raggiunti: – n. 73 bambini – n. 38 adolescenti – n. 24 giovani – n. 30 adulti

ATTIVITA’ 2011/2012

Il Vides Paolo VI Onlus opera nel Quartiere Paolo VI di Taranto attuando una serie di iniziative, come previsto dal progetto, approvato dal Comune di Taranto, di gestione del “Centro Sociale L’Aquilone”. Tale gestione é regolarmentata da gestione decennale che scade nel luglio 2013.

Le attività, così come previsto dal progetto, sono rivolte alle varie fasce di età in una logica intergenerazionale e rientrono in progetti finanziati e autofinanziati che offrono un servizio di:

– Doposcuola per allievi delle scuole elementari, medie e superiori;

– Animazione socio-culturale;

– Attività ludico creative;

– Laboratori musicali e teatrali;

– Laboratori di creatività;

– Formazione ai valori della vita e alla cultura della legalità;

– Sportello specializzato nel supporto alle famiglie del quartiere “punto Ascolto Donna”

Queste attività sono possibili grazie alla collaborazione quotidiana con il CIOFS/FP PUGLIA nell’ambito della progettazione ed erogazione dei percorsi formativo/educativi. La logica vincente che abbiamo sperimentato in questi anni é proprio quella di intrecciare le varie attività con quelle del CIOFS/FP.