VIDES VARAZZE

Via San Giovanni Bosco, 2 – Varazze – 17019
Tel. 333.2278657
Email avvlauraviacava@libero.it

TEMATICHE

Iniziative, eventi e incontri 
Culturali, con istituzioni

Infanzia, adolescenza 
Interventi didattici nelle scuole

Immigrazione, minoranze e intercultura 
Sostegno scolastico per bambini immigrati

Volontariato e terzo settore 
Organizzazione di giornate ed eventi dedicati alla raccolta di fondi destinati al sostegno di progetti e microprogetti (cooperazione allo sviluppo), percorsi educativi per l’interculturalità e la mondialità.

Progetti o Attività realizzate nel 2013:

  • Apertura sportello giovani- famiglia
  • Donazioni alla parrocchia SS. Nazario e Celso ed a famiglie in difficoltà
  • Convegno giugno 2013:la famiglia crocevia degli ambienti di vita

Obiettivi: Offrire consulenza legale e psicologica gratuita a famiglie e giovani in difficoltà per problematiche legate alla famiglia (separazioni, divorzi, conflittualità, disagi, incomprensioni, maltrattamenti ecc..)

Beneficiari raggiunti:– adolescenti e giovani – genitori, coppie, conviventi e donne in difficoltà.

ATTIVITA’ ANNO 2011/2012

E’ in cantiere l’apertura di un centro d’ascolto per giovani e famiglie, come da progetto già a suo tempo presentato, presso i locali della Parrocchia di “Sant’Ambrogio” di Varazze. Continua il nostro impegno per sostenere ed incrementare le adozioni a distanza insieme alla raccolta fondi per l’eventuali necessità che si presenteranno.

ATTIVITA’ ANNO 2010/2011

Come gia’ negli scorsi anni, la nostra attivita’, viste le sue caratteristiche sono state programmata prevalentemente in virtù dell’anno scolastico e non di quello solare. 
Sono proseguiti alcuni progetti gia’ in corso da alcuni anni come la promozione di progetti di cooperazione in paesi in via di sviluppo tramite sensibilizzazione dei cittadini, raccolta fondi, adozioni a distanza, sostegno di microprogetti in Etiopia, Vietnam, Sudan.
Abbiamo continuato nel progetto per la realizzazione di un “Centro di ascolto per adolescenti”, con vari incontri nel Comune di Varazze con l’Assessore ai servizi sociali e le assistenti sociali, che ci hanno promesso di fare il possibile per darci una idonea sede operativa ad hoc. 
Abbiamo, inoltre, in fase di elaborazione il progetto per permettere ai detenuti del carcere di Savona di conseguire il patentino informatico, considerato che un nostro socio ha insegnato tutto l’anno nella scuola del suddetto carcere.