EMPOWERMENT FEMMINILE E SVILUPPO AGRICOLO IN SUD SUDAN

Women empowerment e sviluppo agricolo sostenibile per il raggiungimento della sicurezza alimentare in Sud Sudan“, è un progetto ambizioso destinato a 150 donne dei distretti di Gumbo, Sirikat, Jebel lemon, Adodi, con il fine di aumentare e diversificare la produzione agricola, introdurre pratiche di allevamento sostenibile e incrementare la formazione, la produzione e la commercializzazione dei prodotti agricoli.

Un progetto dalle lunghe vedute che, attraverso un approccio multidisciplinare – agronomia, ingegneria energetica, pedagogia, ha consentito lo sbocciare di una cultura della sostenibilità sia dal punto di vista delle risorse materiali che umane _ la formazione, infatti, su chiara impronta salesiana, riveste un’importanza primaria per il VIDES.

Difficoltà e successi, come in ogni grande sfida, si sono susseguiti rilasciando però un dolce sapore, quello della gioia nel veder germogliare il frutto di un impegno condiviso da tanti:

l’ Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo, finanziatore del progetto; il VIDES stesso, ideatore e realizzatore in loco del progetto; la congregazione delle Suore Salesiane “Figlie di Maria Ausiliatrice”.

Le 150 donne, beneficiarie della formazione agricola, saranno chiamate a diventare membri della MWA  (Mazzarello Women Association), un’associazione locale che nasce nel 2014 sotto l’egida del Mazzarello Women Promotion Centre, fondato dalle Suore Salesiane di Don Bosco nel villaggio di Gumbo, a pochi km dalla capitale Juba. L’obiettivo principale della MWA è contribuire al miglioramento delle condizioni economico-sociali della popolazione di Gumbo, tramite programmi di formazione e inserimento lavorativo rivolti in particolare alle donne.