Carissima Suor Francesca,
La ringraziamo per l’opportunità offertaci quest’anno e per il bagaglio di esperienze che custodiremo nel nostro cuore.
Il percorso intrapreso, ricco di soddisfazioni, ci ha consentito di migliorare come individui e cittadini, comprendendo l’importanza del ruolo del volontario e il contributo che ognuno di noi può e deve dare alla realizzazione di un nuovo mondo diverso.
Durante l’anno appena trascorso, il confronto con l’altro ci ha resi più consapevoli di chi siamo e di chi vorremmo essere, attenuando quelli che erano i nostri difetti e incrementando aspetti come la pazienza, l’ascolto e l’empatia, elementi fondamentali di un buon educatore.
Mettendoci a disposizione del prossimo, abbiamo potuto superare e affrontare i nostri pregiudizi, accettando le diversità e tramutandole in occasioni di crescita.
Teniamo a sottolineare, infine, l’importanza che ha avuto il legame creatosi con i bambini e i ragazzi che abbiamo servito con gioia ai quali va il nostro GRAZIE.
Con la speranza di aver lasciato non solo un buon ricordo, ma anche una traccia significativa nel cuore di chi abbiamo incontrato, concludiamo quest’anno commossi e sicuri di avere fatto del nostro meglio.
29/04/2022
I volontari
dell’Istituto Maria Ausiliatrice
di Catania
Progetto ”Buoni scolari e onesti cittadini”

Cara sr Francesca,
La volevamo ringraziare per le bellissime parole che ci ha inviato. Siamo veramente grate per questa esperienza vissuta in questa grande famiglia! Saremo felici di seguire gli insegnamenti datoci da tutti voi, e porteremo con noi i valori di Don Bosco.
Un affettuoso saluto a Lei e a Laura.
Le simpatiche volontarie di casa Don Bosco del progetto “Diversamente giovani”.
Si uniscono ai saluti le OLP: sr Maria Orlando e sr. Filomena Zimmitti.
