A.MI.CO.DIS. – ATTIVITA’ PER MINORI CONTRO LA DISCRIMINAZIONE
Paese: Italia (Lazio, Sardegna, Toscana, Abruzzo, Campania
Ente Finanziatore: Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento per le politiche
della famiglia
Settore: Non discriminazione
Partner: Pontificia Università Auxilium, VIDES Auxilium ODV, VIDES Spes, VIDES Montecatini Terme, Ist. Figlie Maria Ausiliatrice-Ispettoria Meridionale
Periodo di realizzazione: dal 15/01/2022 al 14.01.2022
Risultati attesi:
- combattere la discriminazione verso i minori svantaggiati sviluppando le pari opportunità in ambito educativo.
- combattere la violenza e la discriminazione verso i minori rafforzando le competenze educative delle famiglie dei minori a rischio.
- Sviluppare nella Comunità Educante le competenze educative volte allo sviluppo della relazione affettiva attraverso il trasferimento empatico per rafforzare, allo stesso tempo, le reti sociali in cui i minori e le loro famiglie vivono, come contrasto al razzismo e alla xenofobia, favorendo l’accesso ai servizi, aumentando la cooperazione con le organizzazioni del terzo settore e del volontariato in un’ottica di Comunità Educante
Beneficiari diretti: circa 330 minori tra 11 e 17 anni
Beneficiari indiretti: le famiglie e le comunità di appartenenza dei minori














- INCONTRI SENSIBILIZZAZIONE , CONOSCENZA E PREVENZIONE DELLE DIPENDENZE – GIUGNO
- INCONTRI SENSIBILIZZAZIONE , CONOSCENZA E PREVENZIONE DELLE DIPENDENZE – LUGLIO
- INCONTRI SENSIBILIZZAZIONE , CONOSCENZA E PREVENZIONE DELLE DIPENDENZE – AGOSTO
VOLONTARIATO, EDUCAZIONE, PROGETTI EDUCAZIONE IN ITALIA
EDUCAZIONE, VOLONTARIATO E FORMAZIONE, PROGETTI DI EDUCAZIONE





