Non possiamo sempre fare grandi cose
Ma possiamo fare piccole cose
Con grande amore.
(Madre Teresa di Calcutta)
A Voi, carissimi ragazzi e ragazze Volontari del Servizio Civile Universale 2022
L’augurio più caro per questo anno che vi vedrà impegnati nel “servizio”, nel “dono”, nel desiderio di lasciare un segno in questa nostra Patria, Società, Nazione. Perché proprio questo è lo scopo e l’obiettivo del Servizio Civile Universale: è Servizio perché vi rimboccherete le maniche a fianco di chi ha più bisogno, sia dal punto di vista fisico che educativo; è Civile perché il volontariato è uno dei simboli di democrazia che nessuno ci potrà mai impedire di svolgere, cioè l’interessarci degli altri; è Universale perché non esclude nessuno né tra i destinatari né tra i volontari stessi.
Questo atteggiamento è ben esplicitato nella frase di Madre Teresa che vi ho voluto regalare! Siamo di fronte ad una situazione sociale e mondiale che appare “più grande di noi”, che ci lascia attoniti e senza comprendere cosa effettivamente potremmo fare, cosa può dipendere da noi o in cosa possiamo impegnarci per dare il nostro contributo. E la risposta la abbiamo: ciò che fa la differenza è l’Amore che mettiamo nelle azioni che svolgiamo. Amore può essere una parola molto astratta, di quelle parole che possono volere dire tutto o niente, ma proviamo a tradurla in azione: è tutte le volte che siamo disponibili, accoglienti senza pregiudizi e senza discriminazioni; è tutte le volte che ci accorgiamo di chi è nel bisogno; è quando sappiamo godere delle piccole cose, della bellezza del creato, del nostro ambiente, e lo tuteliamo per noi e per chi verrà dopo di noi; è la possibilità che lasciamo a tutti, di esprimersi per ciò che sono; è quando riusciamo a pensare nella logica della giustizia e della condivisione. Ed allora, le nostre piccole azioni, diventeranno “grandi azioni” perché il valore che racchiudono, cambierà certamente la vita di qualcuno. E ci dovete credere! Ed è la stessa attenzione che anche nei vostri confronti è stata già iniziata ad essere messa in campo, da tutte le persone che hanno preparato per voi questo anno di servizio civile, con tanto lavoro e su tutto il territorio Nazionale: chi ha redatto i progetti, chi si è impegnato al reperimento del personale che vi affiancherà, chi vi seguirà in tante altre modalità in questa vostra esperienza. Tutto questo, è già il segno evidente di come siete attesi e di come “gli incontri importanti”, vengano preparati nei minimi particolari. Il nostro mondo e la nostra Italia, in questo momento storico dettato dalla guerra che genera odio, morte e paura, più che mai hanno bisogno di voi, della vostra creatività, della vostra capacità di sognare che riesce ad abbattere i muri. Proprio per questo, l’invito che vi rivolgo è quello di vivere in pienezza questa esperienza, di non farvela scivolare addosso come un dovere da svolgere e basta. Incontrerete tante persone: ognuna di loro avrà qualcosa da comunicarci ed insegnarci. Seminate la speranza di cui il mondo oggi ha tanto bisogno, e siate sempre costruttori di pace! Vi renderete conto alla fine dell’anno, che sarà molto più ciò che avrete ricevuto, rispetto a quello che avrete dato, e vi troverete cresciuti.
Allora, Buon Cammino nel Vides, nelle nostre comunità, nella grande famiglia Salesiana dove tutti noi cammineremo al vostro fianco
È questo il nostro Augurio
Sr. Francesca Barbanera
Insieme a tutti coloro che vi accompagneranno