Sud Sudan Tonji – Sviluppo e Pace

Approccio umanitario-sviluppo-pace per l’empowerment delle donne: accesso all’acqua e sviluppo agricolo per la sicurezza alimentare e il miglioramento dei mezzi di sussistenza

(HuDeP4We) – codice 05/11959/SSD/02

L’azione, basata sul nesso umanitario-sviluppo-pace, promuove l’inclusione di genere, specie delle rifugiate, favorendo l’agricoltura sostenibile, la sicurezza alimentare, le possibilità di accesso e uso dell’acqua ed educando alla pace nel Warrap. Cooperazione internazionale Sud Sudan emergenza
L’obiettivo specifico dell’iniziativa è quello di promuovere interventi multisettoriali volti a favorire l’accesso all’acqua e la sicurezza alimentare, priorità dell’azione umanitaria, e a favorire nel medio e lungo termine l’aumento della produttività e redditività delle agricoltrici che rappresentano una delle fasce più vulnerabili dell’area di Tonj sud comunità di Tonj, Kuanja e Masrua. Cooperazione internazionale Sud Sudan emergenza, agricoltura

Paese: Sud Sudan località di Tonj, Kunja e Masrua- regione del Warrap
Enti Finanziatori: AICS- Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo -sede di Addis Abeba
Settore:

  • agricoltura e sicurezza alimentare
  • Acqua e igiene

Partner in loco: Salesian Sisters di Tonj
Durata dell’intervento: 21 mesi
Data di avvio:10 maggio 2022
Risultati attesi:

  • Promosse pratiche igienico sanitarie anche per la prevenzione della diffusione del COIVD 19, migliorata la consapevolezza dei diritti di genere, aumentate le possibilità di accesso all’acqua pulita per l’individuo e per l’irrigazione
  • Aumentate le conoscenze e le capacità delle agricoltrici in particolare per quanto riguarda la produzione agricola – biologica e sostenibile
  • Incrementate le capacità di produzione e commercializzazione dei prodotti agricoli con conseguente aumento dei redditi delle donne coinvolte nell’iniziativa. Cooperazione internazionale Sud Sudan, emergenza, agricoltura

Beneficiari diretti: 1269 persone così suddivise

  • 63 donne sfollate dai 20 ai 40 anni provenienti per lo più da Tonj est e Tonj nord, di etnia Bongo, Jur Chol e Dinkas che saranno coinvolte nelle attività di formazione agricola, alfabetizzazione di base e marketing
  • 77 agricoltrici di Tonj dai 20 ai 40 anni, madri degli studenti del Bakita Center a maggioranza di etnia Dinkas, con una presenza minoritaria di donne Bongos and Jur Chol
  • 30 agricoltrici residenti nella comunità di Kuanja dai 20 ai 40 anni di etnia Jur Chol
  • 40 agricoltrici residenti nella comunità di Masrua dai 20 ai 40 anni di etnia Dinka
  • 200 uomini residenti nella comunità di Kuanja e Masrua dai 20 ai 40 anni di etnia Jur Chol
  • 859 studenti del Bakita School Center dai 5 ai 20 anni di cui 496 ragazzi e 363 ragazze a maggioranza di etnia Dinka

Beneficiari indiretti: tutti i residenti nelle comunità di Tonj, Masrua e Kuanja