L’azione mira a sostenere le suore salesiane di Adua nell’offrire assistenza alla popolazione che, dal 18 gennaio 2021, è brutalmente attaccata dalle forze federali.
Le conseguenze sono gravissime:
• Più di 5,2 milioni di persone nel Tigray, hanno un estremo bisogno di sostegno umanitario, compresa l’assistenza sanitaria.
• Oltre 2,1 milioni di persone sono state sfollate e vivono in ambienti affollati, con un accesso limitato alle infrastrutture idriche e igieniche
• Milioni di persone stanno affrontando una grave insicurezza alimentare nella regione, con oltre 400.000 persone prossime alla carestia.
• Quasi il 70% delle strutture sanitarie della Regione sono state distrutte o saccheggiate con la volontà di renderle volutamente “non funzionali” e, ad oggi, l’unico ospedale funzionante della Regione è quello gestito dalle Figlie di Maria Ausiliatrice di Adwa, il “ Kidame Mehret General Hospital Maternity & Surgical Wards
• Banche, strade e aeroporti sono stati chiusi, pertanto la Regione risulta essere completamente isolata e la popolazione è rimasta senza la disponibilità di denaro e la possibilità di ricevere aiuti umanitari
• La rete elettrica e idrica è stata fortemente danneggiata dai bombardamenti, lasciando molte aree della Regione senza acqua e luce
• Violazioni di diritti umani si registrano non solo in Tigray ma anche ad Addis Abeba contro religiosi che sostengono la popolazione tigrina in questa gravissima emergenza umanitaria.
L’obiettivo specifico del progetto è quello di distribuire beni di prima necessità alla popolazione, dando priorità alla distribuzione di cibo. Sostenere l’Ospedale, gestito dalle suore salesiane, attraverso la fornitura di medicine e materiale sanitario, al fine di consentire loro di continuare ad offrire assistenza e cura ai feriti, alle donne in gravidanza, ai bambini e a tutti coloro che necessitano di cure mediche.
Paese: Etiopia – Regione del Tigray – Adua
Ente Finanziatore: Caritas Italiana
Settore: Emergenza – assistenza umanitaria
Partner in loco: Visitatoria Maria Ausiliatrice – Africa Etiopia Sudan e Sud Sudan – AES
Durata dell’intervento: 11 mesi
Risultati attesi:
- Aumentate le possibilità di sopravvivenza della popolazione che, a causa del conflitto, non ha più cibo, casa, vestiti
- Potenziate le capacità del “Kidame Mehret General Hospital Maternity & Surgical Wards” di offrire cure e assistenza sanitaria alla popolazione della Regione