“Candidatura per la posizione di Project Manager SUD SUDAN”
Paese:
Sud Sudan
Località:
Juba (Gumbo e zone limitrofe nella Contea di Juba)
Organizzazione:
VIDES – Volontariato Internazionale Donna Educazione Sviluppo
Posizione:
Capo Progetto per l’iniziativa “Agricoltura sostenibile come veicolo per promuovere la sicurezza alimentare, l’empowerment femminile e lo sviluppo socioeconomico -AGREE” co-finanziato da AICS nell’ambito del bando “promossi” 2020 (rif. AID 012590/06/7).
Introduzione
Il VIDES è una ong fondata nel 1987 con sede a Roma, promossa dalle Figlie di Maria Ausiliatrice – Salesiane di Don Bosco. L’organizzazione opera in Sud Sudan dal 2006 con interventi a sostegno della popolazione nell’ambito dell’educazione, della sicurezza alimentare, dello sviluppo dell’agricoltura sostenibile, dell’empowerment femminile e della promozione della salute. La controparte di VIDES per gli interventi in Sud Sudan è l’istituto religioso Figlie di Maria Ausiliatrice (FMA).
Dettagli dell’incarico
La figura:
- Coordina ed è responsabile per la gestione del progetto nel luogo di realizzazione.
- Pianifica le attività in coordinamento con la sede centrale del VIDES, con i partner di progetto e nel rispetto di quanto indicato nel quadro logico dell’intervento.
- Svolge il monitoraggio interno relativo all’attuazione delle attività e all’andamento del budget rispetto alle stesse.
- Seleziona, contratta, coordina ed è responsabile per lo staff di progetto a Juba, in linea con la normativa vigente in loco e in coordinamento con il partner FMA
- In coordinamento con la sede centrale del VIDES, prepara i rapporti periodici interni e per l’AICS, inclusi i rapporti narrativi e finanziari e la preparazione dei relativi documenti di supporto.
- Gestisce l’acquisizione di beni e servizi da parte del progetto in ottemperanza alle procedure previste dalle PRAG e dalle procedure amministrative AICS
- Prepara le prime note di spesa e le convalida su base mensile.
- In collaborazione con la sede centrale del VIDES e le FMA, prepara previsioni di spesa mensili.
- In coordinamento con la sede centrale del VIDES, cura le relazioni istituzionali in loco (es. autorità locali, nazionali, missioni estere dei principali donatori e sistema dei cluster UN).
- Lavora in relazione gerarchica con il Desk nella sede centrale del VIDES, con il/la quale condivide l’iter decisionale relativo al progetto.
- Supporta, quando necessario, la preparazione di nuove proposte progettuali in coordinamento con la sede centrale del VIDES, FMA e i potenziali partner.
- Prepara e implementa il piano di comunicazione del progetto nel rispetto delle linee guida AICS dedicate.
Requisiti obbligatori
- Almeno 3 anni di esperienza lavorativa in contesti fragili
- Precedente esperienza di almeno 3 anni nel coordinamento e nella gestione di progetti finanziati da enti pubblici (inclusa la rendicontazione periodica narrativa e finanziaria)
- Laurea in materie gestionali o in cooperazione internazionale, o equivalenti
- Conoscenza o volontà di approfondire gli standard settoriali (SPHERE etc.)
- Esperienza nella gestione delle risorse umane e del coordinamento di un team
- Proattività e predilezione al lavoro di squadra, con un approccio costruttivo
- Precedente esperienza nel monitoraggio tecnico degli indicatori di progetto
- Conoscenza dell’inglese livello C1 non certificato
- Familiarità con il pacchetto Microsoft Office
- Puntuale e ordinato
- Esperienza nella gestione delle relazioni e nel coordinamento di partenariati complessi
- Capacità di adattamento a condizioni di vita essenziali, in un contesto fragile che può rapidamente deteriorare
- Certificato di buona salute
Requisiti preferenziali
- Almeno 5 anni di esperienza estera, di cui una parte nell’Africa Sub-Sahariana;
- Aver svolto il training HEAT o equivalente (es. UN SSAFE) negli ultimi 5 anni
- Esperienza pregressa in progetti di sviluppo agricolo, idrico o di empowerment femminile
- Esperienza pregressa nella gestione delle PRAG
- Conoscenza dell’Arabo
- Conoscenza dell’italiano
- Significativa etica professionale confermata da referenze da precedenti incarichi
- Precedente esperienza in progetti realizzati nell’ambito dell’attività della Chiesa Cattolica
Durata del contratto
Dal 01/02/2023, contratto di 12 mesi di cui 3 di prova.
Rinnovabile fino a un massimo di 36 mesi totali.
Tipologia contrattuale
Contratto di collaborazione coordinata e continuativa (Co.co.co)
Livello retributivo
Da definire in funzione dell’esperienza del candidato
Altre condizioni
- Assicurazione sanitaria
- Alloggio presso FMA a Gumbo
- 1 volo intercontinentale/anno
- Training HEAT o equivalente
Linea di reporting
Il candidato/la candidata scelta riporta al Desk Italia
Persona di riferimento: Direttore Generale VIDES
Scadenza candidature: 10/12/2022
Contatti:
Inviare il proprio CV ai seguenti indirizzi: videsitalia@videsitalia.it e areaprogetti@videsitalia.it specificando nell’oggetto: “Candidatura per la posizione di Project manager SUD SUDAN” includendo:
- CV aggiornato e firmato comprensivo della dicitura relativa al trattamento dei dati personali
- Lettera di presentazione/motivazione
- Indicazione di almeno 3 referenze con e-mail e telefono.