Candidatura per n° 2 ” Facilitatori “
Paese:
Italia Località:
Padova e Conegliano (TV) Organizzazione:
VIDES – Volontariato Internazionale Donna Educazione Sviluppo
Posizione:
n. 2 facilitatori per l’iniziativa “TESTiamoCI per il futuro: TErritori e STudenti per una nuova CIttadinanza ecologica” co-finanziato da AICS nell’ambito del bando “Iniziative di sensibilizzazione ed educazione alla cittadinanza globale” 2021 (rif. AID progetto 012618/03/0). Introduzione
Il VIDES è una ONG fondata nel 1987 con sede a Roma, promossa dalle Figlie di Maria Ausiliatrice – Salesiane di Don Bosco. L’organizzazione opera in Italia e all’estero con interventi a sostegno di minori, giovani, immigrati e popolazioni in condizioni di vulnerabilità nell’ambito dell’educazione, della formazione professionale, dell’educazione alla cittadinanza globale, della cooperazione allo sviluppo. In Italia realizza progetti in rete con Enti Pubblici, Servizi Sociali, Istituzioni Scolastiche, Case Famiglia, Centri di aggregazione giovanile Dettagli dell’incarico
La figura avrà, nell’area di competenza, il compito di:
• Coordinare le attività di aggiornamento dei bisogni educativi e formativi nell’Ist. Don Bosco di Padova e nel Collegio Maria Immacolata di Conegliano
• Contattare il Comune di Padova e il Comune di Conegliano per chiedere loro un aggiornamento della documentazione fornita in fase di assessment
• Organizzare e svolgere in collaborazione con l’ong VIS – Volontariato Internazionale per lo Sviluppo (capofila del progetto) le attività formative in presenza e on line rivolte ai docenti delle scuole coinvolte nel progetto nel territorio di Padova, Conegliano e Monselice
• Organizzare e svolgere in collaborazione con il VIS le attività formative in presenza e on line rivolte agli studenti delle scuole coinvolte nel progetto nel territorio di Padova, Conegliano e Monselice
• Coordinare i Tavoli di confronto tra le scuole coinvolte e il Comune di Conegliano/il Comune di Padova e organizzazioni della società civile
• Organizzare l’allestimento e la partecipazione al percorso immersivo-sensoriale itinerante nella città o di Padova o di Conegliano
• Coordinare l’organizzazione di n. 1 evento aperto alla cittadinanza, scuole e giovani.Requisiti obbligatori
• Esperienza pregressa di almeno tre anni nell’animazione di progetti, preferibilmente educativi
• Conoscenza dei temi legati alla sostenibilità ambientale
• Capacità organizzative e di gestione del tempo
• Capacità di lavorare in team
• Capacità di adattamento e problem solving
• cittadinanza italiana, ovvero cittadinanza di Stato membro dell’Unione Europea o di Paesi terzi, purché́ il candidato sia in possesso di adeguata conoscenza della lingua italiana e solo per i cittadini non appartenenti all’Unione Europea, essere in possesso di permesso di soggiorno che consente l’esercizio di attività lavorativa;
• non avere procedimenti penali in corso o passati in giudicato;
• non avere contenziosi in corso;
• non aver reso false dichiarazioni in merito a requisiti ed a condizioni rilevanti ai fini del conferimento dell’incarico.
Requisiti preferenziali
• Esperienza maturate nell’ambito delle realità educative e scolastiche salesiane del triveneto.
• Laurea specialistica/magistraleDurata del contratto
Dal 1.06.2023 al 31.12.2024 Tipologia contrattuale
Contratto di collaborazione occasionale
Impegno part timeLivello retributivo
/
Altre condizioni
Al fine di consentire al VIDES la corretta rendicontazione verso soggetti terzi, l’Incaricato si impegna a redigere appositi moduli nei quali sia specificata, nel dettaglio e secondo le modalità richieste, la tipologia e la quantità di tempo specificamente dedicata all’attività svolta.
Linea di reporting
Il candidato/la candidata scelta riporta al Desk Italia
Persona di riferimento: Direttore Generale VIDES
Scadenza candidature: 4 maggio 2023
Contatti:
Inviare il proprio CV ai seguenti indirizzi: areaprogetti@videsitalia.it specificando nell’oggetto: “Candidatura per la posizione di Facilitatore del progetto TESTiamoCI” includendo:
- CV aggiornato e firmato comprensivo della dicitura relativa al trattamento dei dati personali
- Lettera di presentazione/motivazione
- Indicazione di almeno 2 referenze con e-mail e telefono.