“Alla scoperta dei talenti per promuovere il benessere integrale dei minori in condizione di vulnerabilità e a rischio di emarginazione”
L’iniziativa è realizzata nel comune di Gela in provincia di Caltanisetta, presso l’Istituto Sr Teresa Valsè Pantellini, in sinergia con le suore salesiane e mira a Prevenire il disagio minorile facendo recuperare ai minori più vulnerabili la motivazione all’apprendimento, promuovendo l’uso costruttivo del tempo libero e favorendo l’integrazione socio – affettiva – culturale in un clima di permanente accoglienza che sostenga il minori nell’impegno e nell’affrontare le difficoltà che il quotidiano presenta.
Paese: Italia
Enti Finanziatori: Dicastero per il Servizio dello Sviluppo Umano Integrale
Settore: Educazione
Partner: Suore Salesiane di Gela
Periodo di realizzazione: dal 1/10/2022 al 30/09/2023
Risultati attenuti:
- Incrementato in 100 minori dai 6 ai 17 anni, il grado di coinvolgimento in un processo di integrazione e di socializzazione, valorizzando le loro risorse e le loro attitudini, attraverso una serie di esperienze e di azioni – dai gruppi di interesse ai laboratori espressivi, sportivi, di manualità, all’animazione durante il periodo estivo che prevede anche momenti di escursione, per liberare le loro potenzialità e prevenire il rischio di disagio e di devianza
- Diminuito il tasso di dispersione e/o ripetizione scolastica e migliorate le performance scolastiche e la motivazione allo studio in vista anche di un futuro progetto professionale in 100 minori dai 6 ai 17 anni
- Migliorata la qualità educativa degli interventi promossi da almeno 10 educatori e sostenuti almeno 50 genitori nel loro ruolo educativo, favorendo e stimolando in loro la riflessione su come poter essere adulti significativi per i figli (dai bambini agli adolescenti)
Beneficiari diretti:
- 100 minori dai 6 ai 17 anni
- 10 educatori
- 50 genitori
Beneficiari indiretti:
la popolazione di Gela che potrà trovare nelle attività promosse dal progetto un punto di riferimento per la crescita dei propri figli