"Giardino di Speranza": un nuovo impianto irriguo per l'Oratorio Giovanni Paolo II di Librino
L'intervento si inserisce all'interno di un più ampio progetto formativo promosso dallìOratorio Giovanni Paolo II di Catania - Quartiene Librino - dal titolo "Giardino di Speranza". Dal 2016, oltre la danza, musica, sport e disegno per i minori e giovani del quartiere, l'Oratorio, gestito dalle FMA, propone anche attività collettive di giardinaggio, orticoltura e frutticoltura, rivolte sia a minori che ad adulti - principalmente donne disoccupate. Tali attività sono volte a promuovere l'educazione e la formazione dei beneficiari, il rispetto per l'ambiente, la creazione e il consolidamento dei legami sociali.
Ente finanziatore: 5x100 IRPEF 2014
Settore: educativo
Partner locale: FMA di Catania - Librino
Risultati attesi per il 2017: potenziare dal punto di vista tecnico operativo le attività di giardinaggio promosse dall'Oratorio Giovanni Paolo II nel quartiere di Librino, attraverso l'installazione di un nuovo impianto irriguo
Beneficiari: minori dai 6 ai 14 anni, giovani dai 15 anni in su, donne adulte senza occupazione
Il VIDES crede nell’intuizione di Don Bosco e di Madre Mazzarello che sia possibile educare i giovani ad essere protagonisti della propria realizzazione, riconoscendo particolare valore all’educazione, promozione e formazione, onde assicurare loro uno sviluppo adeguato ai tempi e al progresso tecnologico nella società.