PAESE IN CUI PUOI ADOTTARE A DISTANZA: KARTABA
In Libano, dall'inizio della crisi siriana, sono arrivati circa un milione e mezzo di rifugiati - le stime dell'Unhcr (l'Alto commissariato per i rifugiati delle Nazioni Unite) parlano di un milione e 135mila persone registrate regolarmente - che si sono aggiunti ai circa 500mila profughi palestinesi già presenti nel Paese. L’alta concentrazione di persone che vivono in spazi ristretti nei campi contribuisce all’aumento della violenza fra i giovani e sui giovani. Il deterioramento delle condizioni di vita ha favorito l’emergere di fenomeni che colpiscono soprattutto i minori: abbandono scolastico, lavoro minorile, matrimoni precoci, responsabilizzazione dei giovani nella gestione della famiglia. Il 60% dei giovani non completa l’istruzione di base per aiutare la famiglia e il 21% dei ragazzi, di età compresa tra i 7 e i 18 anni, non frequenta la scuola.
Le FMA sono presenti sul territorio con:
Scuola materna ed elementare; aggregazione giovanile; sostegno scolastico; promozione culturale e sociale dei giovani; programma di sicurezza alimentare.
Il VIDES crede nell’intuizione di Don Bosco e di Madre Mazzarello che sia possibile educare i giovani ad essere protagonisti della propria realizzazione, riconoscendo particolare valore all’educazione, promozione e formazione, onde assicurare loro uno sviluppo adeguato ai tempi e al progresso tecnologico nella società.