dove operiamo

In Italia e nel mondo, al fianco di donne, giovani e bambini per garantire loro un presente e costruire insieme un futuro di uguaglianza e pari opportunità.

VIDES IN ITALIA

LEGGI DI PIù

VIDES NEL MONDO

LEGGI DI PIù

dove operiamO

In Italia e nel mondo, al fianco di donne, giovani e bambini per garantire loro un presente e costruire insieme un futuro di uguaglianza e pari opportunità.

VIDES IN ITALIA

LEGGI DI PIù

VIDES NEL MONDO

LEGGI DI PIù

IL VIDES È PRESENTE CON UNA RETE DI DELEGAZIONI TERRITORIALI IN 14 REGIONI ITALIANE

Le diverse delegazioni partecipano attivamente, ma in modo autonomo, alla vita del VIDES e realizzano progetti in rete con enti pubblici, servizi sociali, istituzioni scolastiche, case famiglia per: la prevenzione del disagio giovanile.

  • Il sostegno e il recupero di ragazzi in difficoltà.
  • L’animazione del tempo libero e delle attività estive.
  • L’animazione con educatori interculturali e di strada
  • L’alfabetizzazione di immigrati.
  • L’apertura di centri di ascolto e di accoglienza.
  • Ogni delegazione locale, realizza attività di solidarietà e di sviluppo, in Italia e all’estero, per una cultura di pace e per l’affermazione dei diritti umani.

 

Le attività delle delegazioni sono rivolte a “soggetti” che si trovano in condizione di svantaggio fisico, psichico, economico, sociale o familiare.

IL VIDES È PRESENTE CON UNA RETE DI DELEGAZIONI TERRITORIALI IN 14 REGIONI ITALIANE

Le diverse delegazioni partecipano attivamente, ma in modo autonomo, alla vita del VIDES e realizzano progetti in rete con enti pubblici, servizi sociali, istituzioni scolastiche, case famiglia per: la prevenzione del disagio giovanile.

  • Il sostegno e il recupero di ragazzi in difficoltà.
  • L’animazione del tempo libero e delle attività estive.
  • L’animazione con educatori interculturali e di strada
  • L’alfabetizzazione di immigrati.
  • L’apertura di centri di ascolto e di accoglienza.
  • Ogni delegazione locale, realizza attività di solidarietà e di sviluppo, in Italia e all’estero, per una cultura di pace e per l’affermazione dei diritti umani.

 

Le attività delle delegazioni sono rivolte a “soggetti” che si trovano in condizione di svantaggio fisico, psichico, economico, sociale o familiare.

IL VIDES È PRESENTE NEL MONDO ATTRAVERSO LA RETE MISSIONARIA DELLE FIGLIE DI MARIA AUSILIATRICE.

Una lunga e consolidata presenza che, attraverso 1408 comunità, da anni è impegnata nel garantire assistenza, educazione, formazione e promozione delle frange sociali più fragili e vulnerabili: donne, bambini e giovani.

Il fine di ogni intervento trova la sua massima espressione in azioni e progetti tesi ad uno sviluppo consapevole e autonomo, secondo un approccio che vede nell’empowerment della popolazione locale la vera anima della sostenibilità.

IL VIDES È PRESENTE NEL MONDO ATTRAVERSO LA RETE MISSIONARIA DELLE FIGLIE DI MARIA AUSILIATRICE.

Una lunga e consolidata presenza che, attraverso 1408 comunità, da anni è impegnata nel garantire assistenza, educazione, formazione e promozione delle frange sociali più fragili e vulnerabili: donne, bambini e giovani.

Il fine di ogni intervento trova la sua massima espressione in azioni e progetti tesi ad uno sviluppo consapevole e autonomo, secondo un approccio che vede nell’empowerment della popolazione locale la vera anima della sostenibilità.