LASCITI

LASCITO TESTAMENTARIO: IL TUO SEGNO PER UN FUTURO MIGLIORE

Scegliere il VIDES come destinataria di un lascito testamentario o di una donazione in memoria di una persona cara è un grande gesto di generosità che si traduce in aiuto concreto alle popolazioni povere del Sud del mondo.

Una donazione in denaro, un immobile, un’opera d’arte o un fondo di investimento si trasformeranno in un prezioso sostegno a progetti che assicurano acqua, cibo, salute, istruzione a intere comunità.

Non è necessario disporre di un grande patrimonio, qualsiasi piccolo bene può essere di grande aiuto per assicurare educazione, alfabetizzazione e formazione professionale nelle realtà in cui operiamo da più di 25 anni con le Figlie di Maria Ausiliatrice – Salesiane di Don Bosco.

Con il lascito testamentario potrai disporre dei tuoi beni in favore delle persone a te più care e secondo i principi e i valori in cui credi di più.

Puoi disporre di un lascito in qualsiasi momento della tua vita. Il testamento potrà essere riscritto e modificato tutte le volte che lo vorrai.

COME FARE UN LASCITO TESTAMENTARIO

Il tuo lascito testamentario al VIDES consentirà di dare forza e continuità nel tempo al grande impegno in favore di missioni povere in Africa, Asia, Medioriente e America Latina.

Puoi scegliere tra i due tipi di testamento previsti dalla legge:

  • Il testamento pubblico viene redatto di fronte al notaio nella veste di pubblico ufficiale, in presenza di due testimoni, che non possono essere parenti e non devono essere interessati all’atto. Il testamento resta per legge depositato presso il notaio.
  • Il testamento olografo viene redatto di proprio pugno dal testatore. Non può essere scritto a macchina né in minima parte da altri e la scrittura deve essere chiara e leggibile. È indispensabile, perché sia legalmente valido, datarlo e firmarlo.
COME FARE UN LASCITO TESTAMENTARIO

Il tuo lascito testamentario al VIDES consentirà di dare forza e continuità nel tempo al grande impegno in favore di missioni povere in Africa, Asia, Medioriente e America Latina.

Puoi scegliere tra i due tipi di testamento previsti dalla legge:

  • Il testamento pubblico viene redatto di fronte al notaio nella veste di pubblico ufficiale, in presenza di due testimoni, che non possono essere parenti e non devono essere interessati all’atto. Il testamento resta per legge depositato presso il notaio.
  • Il testamento olografo viene redatto di proprio pugno dal testatore. Non può essere scritto a macchina né in minima parte da altri e la scrittura deve essere chiara e leggibile. È indispensabile, perché sia legalmente valido, datarlo e firmarlo.

LASCITI

LASCITO TESTAMENTARIO: IL TUO SEGNO PER UN FUTURO MIGLIORE

Scegliere il VIDES come destinataria di un lascito testamentario o di una donazione in memoria di una persona cara è un grande gesto di generosità che si traduce in aiuto concreto alle popolazioni povere del Sud del mondo.

Una donazione in denaro, un immobile, un’opera d’arte o un fondo di investimento si trasformeranno in un prezioso sostegno a progetti che assicurano acqua, cibo, salute, istruzione a intere comunità.

Non è necessario disporre di un grande patrimonio, qualsiasi piccolo bene può essere di grande aiuto per assicurare educazione, alfabetizzazione e formazione professionale nelle realtà in cui operiamo da più di 25 anni con le Figlie di Maria Ausiliatrice – Salesiane di Don Bosco.

Con il lascito testamentario potrai disporre dei tuoi beni in favore delle persone a te più care e secondo i principi e i valori in cui credi di più.

Puoi disporre di un lascito in qualsiasi momento della tua vita. Il testamento potrà essere riscritto e modificato tutte le volte che lo vorrai.

COME FARE UN LASCITO TESTAMENTARIO

Il tuo lascito testamentario al VIDES consentirà di dare forza e continuità nel tempo al grande impegno in favore di missioni povere in Africa, Asia, Medioriente e America Latina.

Puoi scegliere tra i due tipi di testamento previsti dalla legge:

  • Il testamento pubblico viene redatto di fronte al notaio nella veste di pubblico ufficiale, in presenza di due testimoni, che non possono essere parenti e non devono essere interessati all’atto. Il testamento resta per legge depositato presso il notaio.
  • Il testamento olografo viene redatto di proprio pugno dal testatore. Non può essere scritto a macchina né in minima parte da altri e la scrittura deve essere chiara e leggibile. È indispensabile, perché sia legalmente valido, datarlo e firmarlo.
COME FARE UN LASCITO TESTAMENTARIO

Il tuo lascito testamentario al VIDES consentirà di dare forza e continuità nel tempo al grande impegno in favore di missioni povere in Africa, Asia, Medioriente e America Latina.

Puoi scegliere tra i due tipi di testamento previsti dalla legge:

  • Il testamento pubblico viene redatto di fronte al notaio nella veste di pubblico ufficiale, in presenza di due testimoni, che non possono essere parenti e non devono essere interessati all’atto. Il testamento resta per legge depositato presso il notaio.
  • Il testamento olografo viene redatto di proprio pugno dal testatore. Non può essere scritto a macchina né in minima parte da altri e la scrittura deve essere chiara e leggibile. È indispensabile, perché sia legalmente valido, datarlo e firmarlo.