
“Emergenza Ucraina: sostegno alle famiglie e ai minori di Kiev e Lviv” Il progetto mira a sostenere le suore salesiane in Ucraina che, dal 24 febbraio 2022, stanno offrendo assistenza alla popolazione vittima del conflitto. A Lviv, le suore salesiane assistono quotidianamente le famiglie provenienti, soprattutto, dall’Est dell’Ucraina (Lugansk e Donieck), temporaneamente ospitate presso i […]
L’azione mira a sostenere le suore salesiane di Adua nell’offrire assistenza alla popolazione che, dal 18 gennaio 2021, è brutalmente attaccata dalle forze federali. Le conseguenze sono gravissime:• Più di 5,2 milioni di persone nel Tigray, hanno un estremo bisogno di sostegno umanitario, compresa l’assistenza sanitaria.• Oltre 2,1 milioni di persone sono state sfollate e […]
Approccio umanitario-sviluppo-pace per l’empowerment delle donne: accesso all’acqua e sviluppo agricolo per la sicurezza alimentare e il miglioramento dei mezzi di sussistenza (HuDeP4We) – codice 05/11959/SSD/02 L’azione, basata sul nesso umanitario-sviluppo-pace, promuove l’inclusione di genere, specie delle rifugiate, favorendo l’agricoltura sostenibile, la sicurezza alimentare, le possibilità di accesso e uso dell’acqua ed educando alla pace […]
Dare to Hope – Creazione di Alternative Socio-Economiche alla Migrazione nello Stato di Edo in Nigeria – AID 11893 cooperazione internazionale L’azione è realizzata dal VIDES in qualità di partners di Action AID, ente capofila del progetto e nasce sulle ali del progetto “Creazione di alternative alla migrazione attraverso lo sviluppo socioeconomico, la sensibilizzazione e […]
Progetto in fase di avvio EDU TOP – Educazione Tecnica e professionale per migliorare le competenze, le Opportunità per il lavoro dignitoso e la Prosperità per i giovani vulnerabili del Libano Il progetto “EDU TOP – Educazione Tecnica e professionale per migliorare le competenze, le Opportunità per il lavoro dignitoso e la Prosperità per i […]
Agricoltura sostenibile, sicurezza alimentare e pace: le tre chiavi in risposta all’emergenza umanitaria nella Contea di Juba Codice 06/12279/SSD Progetto in fase di avvio L’azione, basata sul nesso umanitario-sviluppo-pace, promuove nella contea di Juba, l’inclusione di genere, specie delle rifugiate, l’agricoltura sostenibile, la sicurezza alimentare, l’accesso all’acqua e la formazione di società pacifica e inclusiva.L’obiettivo […]
“Agricoltura sostenibile come veicolo per promuovere la sicurezza alimentare, l’empowerment femminile e lo sviluppo socioeconomico” L’azione si concentra sul rafforzamento del capitale umano, fisico, finanziario, sociale e naturale delle agricoltrici con attenzione alle categorie vulnerabili. Queste forme di capitale sono praticamente assenti a causa del prolungato conflitto e insicurezza che hanno afflitto il paese, ma […]
A.MI.CO.DIS. – ATTIVITA’ PER MINORI CONTRO LA DISCRIMINAZIONE Paese: Italia (Lazio, Sardegna, Toscana, Abruzzo, CampaniaEnte Finanziatore: Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento per le politichedella famigliaSettore: Non discriminazionePartner: Pontificia Università Auxilium, VIDES Auxilium ODV, VIDES Spes, VIDES Montecatini Terme, Ist. Figlie Maria Ausiliatrice-Ispettoria MeridionalePeriodo di realizzazione: dal 15/01/2022 al 14.01.2022Risultati attesi: Beneficiari diretti: circa […]
EMERGENZA CORONA VIRUS Secondo i dati dell’ ONU, l’emergenza legata al corona virus coinvolgerà circa 6 milioni di persone, il 60% della popolazione. Rispetto allo scorso anno, si registrerà dunque un aumento del 20% di persone che necessiteranno di assistenza umanitaria. Con il presente progetto si intende dotare il Centro Sanitario di Wau, gestito dalle […]
PROMOZIONE DELLA DONNA E DELLO SVILUPPO SOCIO-ECONOMICO SOSTENIBILE NEL SETTORE AGRICOLO Il progetto intende promuovere lo sviluppo dell’agricoltura di tipo familiare attraverso la valorizzazione dei saperi tradizionali, della produzione di piante aromatiche e mediche, del ruolo della donna e la gestione sostenibile del territorio rurale nella comunità di Bizë Paese e località: Albania – Diocesi […]
INFORMARE PER PREVENIRE Il progetto intende contribuire a divulgare la consapevolezza sul diffondersi della pandemia e dei suoi effetti, i comportamenti atti a non favorirne il contagio, con un impatto su tutta la popolazione, facilitandone al massimo la comprensione. Paese e località: Albania – Distretto LEZHË Ente finanziatore: CEI_Conferenza Episcopale Italiana 8 per mille Settore: Sanitario – […]
“SOSTEGNO ALLA SICUREZZA E PROMOZIONE DELLA SANA NUTRIZIONE NELLA REGIONE DI WESTERN BAHR -EL -GHAZAL” L’azione, realizzata nell’area di Wau e zone limitrofe, interessa il settore della salute e nutrizione di base e mira al rafforzamento della resilienza della popolazione più vulnerabile nel settore della Sicurezza Alimentare (SA), tramite un migliore accesso ai servizi di […]
“ENERGIA PULITA E SVILUPPO SOSTENIBILE NEL MUNICIPIO DI KAHALE” L’azione realizzata nell’area di Kahale mira a contribuire e garantire modelli sostenibili di produzione e di consumo; assicurare a tutti l’accesso ai sistemi di energia economici, affidabili, sostenibili e moderni; adottare misure urgenti per combattere il cambiamento climatico e le sue conseguenze. Nello specifico, attraverso il […]
“PROMOZIONE DELLA SICUREZZA E AUTOSUFFICIENZA ALIMENTARE NELLA CITTA’ DI ADUA” L’azione, realizzata nella città di Adua, una delle più antiche dell’Etiopia, situata non troppo lontano dal confine con l’Eritrea, mira a contribuire al miglioramento delle condizioni di vita della popolazione residente nell’area di Adua, favorendo il raggiungimento dell’obbiettivo 1 di sviluppo del millennio, “sradicare la […]
“PROMOZIONE DELLA PARTECIPAZIONE DI DONNE E GIOVANI NEI PROCESSI DI SVILUPPO LOCALE” In un contesto come quello libanese, dove la presenza di diverse comunità etnico -religiose può generare divisione e disgregazione sociale, incidendo sullo sviluppo sociale ed economico dell’area, trova giustificazione la presente iniziativa volta a promuovere la partecipazione attiva dei giovani ed in particolare […]
“FORMAZIONE E MICROCREDITO PER LE DONNE DI ADUA” La presente iniziativa intende dare una risposta concreta al forte disagio economico e sociale che spesso induce molti giovani a lasciare illegalmente il proprio paese, attraverso la creazione di opportunità di impiego e di formazione professionale. In particolare vuole contribuire al miglioramento delle condizioni di vita e […]
“PROMOZIONE DELLA DONNA E DELLA MICROIMPRENDITORIALITA’ FEMMINILE NEL SETTORE DELL’ARTIGIANATO TESSILE” La presente iniziativa intende contribuire al miglioramento delle condizioni di vita e allo sviluppo umano e sociale delle donne residenti nel distretto di Lezhe atraverso losviluppo di nuove attività micro imprenditoriali nel settore della tessitura. Paese: Albania Ente finanziatore: CEI-Conferenza Episcopale Italiana- 8 per […]
“FORMAZIONE INTEGRALE DELLA GIOVANE DONNA DI KASENGA: ALFABETIZZAZIONE E SVILUPPO DELLA PRODUZIONE AGRICOLA E DELL’ARTIGIANATO TESSILE” La presente iniziativa vuole contribuire a ridurre il tasso di povertà e promuovere l’autonomia economica delle giovani donne attraverso l’istruzione, la formazione professionale e lo sviluppo di attività generatrici di reddito nel settore agricolo e tessile. Pese: R.D. del […]
“UOMINI NON SCHIAVI: STOP AL TRAFFICO DI ESSERI UMANI” Il progetto nasce dalla volontà della Chiesa Cattolica in Etiopia e del VIDES di rispondere all’appello lanciato dal governo etiope – attraverso la Commissione Nazionale di Lotta alla Tratta di Esseri Umani di cui la Chiesa Cattolica è membro – di potenziare le iniziative sul territorio […]
“FARMING TOGETHER, RISING TOGETHER: SOSTEGNO ALLA RIPRESA DELLE ATTIVITA’ PRODUTTIVE NEL SETTORE AGRICOLO” La presente iniziativa è volta a ridurre la vulnerabilità di tre comunità della provincia di Leyte colpite dal tifone Haiyan, offrendo alla popolazione locale attrezzature e capacità tecniche che permettano di incrementare i livelli di produzione del riso – e di conseguenza […]
“EDUCAZIONE E PROMOZIONE DELLA DONNA IN ETIOPIA” La presente iniziativa intende contribuire ad incrementare nella citta di Adua il tasso di scolarizzazione ed inclusione sociale di minori, adolescenti e giovani a rischio di esclusione sociale con particolare attenzione al genere femminile e ai minori detenuti nel carcere della città. Paese: Etiopia Ente finanziatore: Regione Veneto […]
“TUTELA DELLA SALUTE MATERNO INFANTILE CON PARTICOLARE ATTENZIONE ALLE PROBLEMATICHE LEGATE ALLA DENUTRIZIONE” Il progetto intende diminuire nella città di Zway il tasso di denutrizione e di malnutrizione e migliorare lo stato di salute della popolazione, attraverso il potenziamento del dispensario gestito dalle Figlie di Maria Ausiliatrice. La richiesta d’intervento nasce dalla volontà del VIDES […]
“EMERGENZA HAIYAN: SOSTEGNO ALLA POPOLAZIONE VITTIMA DEL TIFONE NELLE CITTA’ DI CEBU” Progetto in corso Il progetto, portato avanti in stretta collaborazione con le autorità municipali e la Chiesa locale, mira a dare delle risposte concrete alla grave emergenza che sta vivendo il paese in seguito al passaggio del terribile tifone Hayan. L’intervento sarà articolato […]
“POTENZIAMENTO DEI SERVIZI SOCIO-SANITARI PER LA PROMOZIONE E LA TUTELA DELLA SALUTE MATERNO-INFANTILE NELLA ZONA DI RAMBRAI” La presente iniziativa nasce in risposta all’appello che le Figlie di Maria Ausiliatrice hanno presentato al VIDES, al fine di sostenere la loro azione nel settore socio-sanitario. Attraverso il potenziamento del dispensario e la riqualificazione del personale medico […]
“GIOVANI PER I GIOVANI: INSIEME SI PUO’…” Progetto in corso L’iniziativa nasce dal confronto e dallo scambio di idee e proposte avvenuto tra i giovani italiani e stranieri che frequentano informalmente il Centro Maria Mazzarello di Torre Annunziata e gli altri giovani della città. Insieme alla controparte hanno espresso l’esigenza di essere maggiormente partecipi della […]
DALLA SELCE AL SILICIO – POTENZIAMENTO CAPACITY BUILDING NEL SETTORE ICT (INFORMATION COMMUNICATION TECHNOLOGY) Progetto concluso Il progetto s’inquadra nel contesto degli interventi messi in atto dalla Comunità Internazionale per il raggiungimento degli Obiettivi di Sviluppo del Millennio attraverso la realizzazione di iniziative volte al potenziamento del capacity building nel settore della comunicazione sociale per […]
SOSTEGNO ALLE POLITICHE SOCIALI PER LA FORMAZIONE E L’AGGIORNAMENTO DI FORMATORI E DI ADDETTI ALLA PIANIFICAZIONE SOCIALE NELLA CITTÀ DI SCUTARI Progetto concluso Il progetto intende promuovere la riqualificazione di formatori impegnati in programmi di promozione sociale e culturale dei giovani Ente finanziatore CEI _Conferenza Episcopale Italiana_ 8×1000 della Chiesa Cattolica Settore Riqualificazione professionale Partner […]
NORD ALBANIA – POTENZIAMENTO DEI SERVIZI SOCIO-EDUCATIVI PER LA PROMOZIONE SOCIALE E CULTURALE DI MINORI, GIOVANI E DONNE A TALE, NEL DISTRETTO DI LEHZE Progetto concluso Il progetto intende promuovere nel distretto di Lezhë attività volte alla tutela dei minori, alla promozione della donna e dei giovani e a una più consapevole presa di coscienza […]
TUTELA DEI MINORI E PROMOZIONE SOCIALE E CULTURALE DELLE GIOVANI DONNE NELLA ZONA DI TALE (ALBANIA) Progetto concluso Il progetto intende offrire ai minori e giovani più poveri della zona di Tale, l’opportunità di accedere a un Centro Educativo (l’unico nella zona) in grado di offrire loro un luogo in cui poter crescere sia socialmente […]
“PROMOZIONE DELLA SALUTE NELLA PREFETTURA DI LEZHË E PREVENZIONE DELL’ALCOOLISMO E DELLA TOSSICODIPENDENZA TRA I GIOVANI NELLA PREFETTURA DI SCUTARI” (IN CONSORZIO CON LABOR MUNDI) Progetto concluso Il progetto intende promuovere nella Prefetture di Scutari e nella Prefettura di Lezhë, azioni di aggiornamento professionale per operatori socio-sanitari, e di azioni di tutela della salute e […]
NORD ALBANIA – POTENZIAMENTO DEI SERVIZI SOCIO-EDUCATIVI PER LA PROMOZIONE SOCIALE E CULTURALE E L’AVVIAMENTO AL LAVORO DEI GIOVANI DI LEZHË Progetto concluso Il progetto intende promuovere ogni anno, in particolare nella Prefettura di Lezhë, azioni volte a sostenere le politiche di lotta all’esclusione sociale con particolare riguardo alla tutela dei minori e allo sviluppo […]
FORMAZIONE PROFESSIONALE E AVVIAMENTO AL LAVORO DEI GIOVANI ARGENTINI NEL SETTORE INFORMATICO E DELLA COMUNICAZIONE SOCIALE A BAHIA BLANCA, RAWSON E VIEDMA PATAGONIA Progetto concluso Promuovere la riqualificazione professionale di 100 docenti degli istituti tecnici professionali e avviare corsi di formazione professionale nel settore informatico e della comunicazione nelle città di Bahia Blanca, Rawson e Viedma […]
PROMOZIONE SOCIALE ED ECONOMICA DELLA COMUNITÀ MAPUCHE NELLA PROVINCIA DEL NEUQUÉN, ATTRAVERSO LA VALORIZZAZIONE DELL’IDENTITÀ CULTURALE INDIGENA – JUNIN DE LOS ANDES E RUCA CHOROI – PATAGONIA Progetto concluso Tutelare, valorizzare e promuovere soprattutto tra i giovani la cultura indigena mapuche e la formazione professionale nei settori di produzione tradizionali Ente finanziatore Ministero Affari Esteri […]
SCOLARIZZAZIONE E FORMAZIONE PROFESSIONALE DELLE BAMBINE DI STRADA E DEI MINORI IN CONDIZIONE DI VULNERABILITÀ DELLA CITTÀ DI MANAUS Progetto concluso Rispondere alla necessità della municipalità di Manaus di promuovere interventi educativi e formativi a favore delle bambine di strada vittime di violenze, abusi e spesso costrette dagli stessi genitori a prostituirsi, in linea con […]
PROMOZIONE SOCIALE E CULTURALE DELLE BAMBINE DI MANAUS PER LA PREVENZIONE DELLA DEVIANZA MINORILE E DELLO SFRUTTAMENTO MINORILE Progetto concluso Fornire alle bambine, future giovani, degli strumenti concreti che possano facilitare il loro inserimento sociale e lavorativo; realizzare corsi di sostegno scolastico e avviare dei laboratori per trasmettere alle preadolescenti le prime nozioni di formazione […]
SOSTEGNO ALLE POLITICHE SOCIALI PER BAMBINI E ADOLESCENTI NELLA MUNICIPALITÀ DI MANAUS Progetto concluso Promuovere l’aggiornamento professionale del personale addetto alle politiche sociali per la tutela dell’infanzia in America Latina e potenziare le capacità di accoglienza residenziale ed accompagnamento psicologico della Casa Mamae Margarida per bambine di strada e bambine madri vittime di violenze e […]
SVILUPPO SOCIO-ECONOMICO DELLA POPOLAZIONE DESPLAZADA DI CÙCUTA – BARRIO ATONIA SANTOS, CON PARTICOLARE RIGUARDO ALLE DONNE AI BAMBINI Progetto concluso Migliorare le condizioni di vita delle donne sfollate a Cucuta offrendo loro accoglienza e opportunità di formazione professionale per facilitare il loro inserimento nel mondo del lavoro. Ente finanziatore Ministero Affari Esteri Settore Promozione e […]
“INSTALLAZIONE DI UN SISTEMA IDRICO PRESSO IL CENTRO DE FORMATION DES FILLES SAINTE THÉRÈSE DE LABLE” Progetto “5 x mille” Progetto concluso Il Centro di Formazione delle figlie di Santa Teresa dal 1964 accoglie centinaia di giovani ragazze, dando loro la possibilità di ricevere un’istruzione e per le più povere anche l’opportunità di un alloggio. […]
EMERGENZA CARESTIA CORNO D’AFRICA: SOSTEGNO ALIMENTARE ALLA POPOLAZIONE DI DILLA (ETIOPIA) Progetto concluso Il progetto mira a promuovere l’autosufficienza alimentare e a contenere lo stato di malnutrizione cronica della popolazione di Dilla, colpita dalla grave carestia registrata nei mesi estivi in Etiopia e negli altri paesi del Corno d’Africa, attraverso la distribuzione di cibo e […]
INTERVENTO PER LA TUTELA DELLA SALUTE E L’AGGIORNAMENTO DI OPERATORI SANITARI NELLA DIOCESI DI AWASA PROVINCIA DEL SIDAMO Progetto concluso Potenziare le capacità operative dell’ambulatorio di Dilla attraverso l’acquisto di medicinali e la riqualificazione professionale del personale socio-sanitario Ente finanziatore Pontificio Consiglio “Cor Unum” Settore La missione salesiana delle Figlie di Maria Ausiliatrice di Dilla […]
L’ACQUA È VITA E SALUTE: UN DIRITTO PER TUTTI Progetto concluso Contribuire a ridurre uno dei principali problemi dell’Etiopia attraverso l’incremento dell’accesso all’acqua potabile e ai servizi igienici che consentirà di migliorare lo stato di salute della popolazione di Dilla con particolare attenzione alle donne e ai bambini. Ente finanziatore Regione Veneto Settore Sanitario Partner […]
EMERGENZA FAME ZWAY Progetto concluso Sostenere dal punto di vista alimentare la popolazione di Zway nella lotta contro la fame Ente finanziatore Presidenza del Consiglio dei Ministri – ripartizione 8 per mille IRPEF Settore Emergenza fame Partner La missione salesiana delle Figlie di Maria Ausiliatrice di Zway Risultati Nel periodo 2004-2005 si è provveduto alla […]
POTENZIAMENTO DEL PROGETTO EMERGENZA FILIPPINE: IL POST TIFONE “KETSANA” Progetto concluso Potenziare le attività avviate al fine di migliorare le condizioni di vita della popolazione di Metro Manila, attraverso la promozione sociale e culturale dei bambini e la promozione socio-economica delle famiglie in condizioni di vulnerabilità. Ente finanziatore Caritas Italiana Settore Educativo e Sanitario Partner […]
EMERGENZA FILIPPINE: IL POST TIFONE “KETSANA” Progetto concluso Migliorare le condizioni di vita della popolazione di Metro Manila, attraverso la promozione sociale e culturale dei bambini e la promozione socio-economica delle famiglie in condizioni di vulnerabilità. Ente finanziatore Caritas Italiana Settore Educativo e sanitario Partner Missione Salesiana delle Figlie di Maria Ausiliatrice di Manila. Risultati […]
PROMOZIONE DELLA FORMAZIONE PROFESSIONALE PER L’AVVIAMENTO AL LAVORO DEI GIOVANI DI SILANG (CAVITE-LUZON) E TORIL (DAVAO SUD-MINDANAO Progetto concluso L’iniziativa fa riferimento alla legge “Technical and Vocational Education and Training Act”, emanata dal Senato delle Filippine nel 1994 che si propone di migliorare il sistema educativo, tecnico e professionale attraverso la creazione e l’utilizzazione di […]
“SOSTEGNO ALIMENTARE PER LA POPOLAZIONE DI JACMEL,PETION VILLE E PORT AU PRINCE VITTIME DEL TERREMOTO” Progetto concluso Contribuire a migliorare le condizioni di vita di circa 4.000 persone di cui circa il 60% bambini da 0 ai 14 anni, in situazione di malnutrizione, vittime delle condizioni di estrema povertà in cui si trova il paese […]
POTENZIAMENTO TECNICO OPERATIVO DELL’AUXILIUM GIRLS SCHOOL E RIQUALIFICAZIONE DEI FORMATORI Progetto concluso Il progetto mira ad incrementare le possibilità di accesso all’istruzione per le ragazze del distretto di Argatala, spesso discriminate e tenute al di fuori del circuito scolastico, attraverso il potenziamento delle capacità tecnico-operative dell’Auxilium Girls School, il potenziamento dei corsi di istruzione formale […]
POTENZIAMENTO TECNICO OPERATIVO DELL’AUXILIUM GIRLS SCHOOL E RIQUALIFICAZIONE DEI FORMATORI Progetto concluso La presente iniziativa nasce in risposta all’appello che le Figlie di Maria Ausiliatrice hanno presentato al VIDES, al fine di sostenere la loro azione nel settore socio-educativo che in India costituisce uno dei principali ambiti di intervento sul quale è necessario agire, in […]
EMERGENZA KENIA Progetto concluso Migliorare le condizioni di vita di 1.000 famiglie di sfollati di cui 1.200 adulti e 3.000 minori da 1 mese a 13 anni attraverso la distribuzione di contributi economici in grado di assicurare loro il minimo indispensabile per poter sopravvivere in termini di alimentazione abitazione e salute Ente finanziatore Fondazione Cariverona […]
ISTRUZIONE E FORMAZIONE PER IL QUARTIERE DAGORETTI Progetto concluso Migliorare le condizioni di vita della popolazione minorile nella Divisione Ovest di Nairobi, quartiere Dagoretti in riferimento all’istruzione primaria e alla prevenzione della devianza minorile, attraverso il sostegno scolastico, l’animazione del tempo libero, la formazione degli adulti in materia di diritti dell’infanzia e il potenziamento delle […]
RIQUALIFICAZIONE DEGLI ADDETTI ALLE POLITICHE PER LA PROMOZIONE CULTURALE DEI GIOVANI CON PARTICOLARE ATTENZIONE ALLA FORMAZIONE PROFESSIONALE E ALL’AVVIAMENTO AL LAVORO Progetto concluso Il progetto nasce dalla necessità di riqualificare gli istruttori tecnici responsabili dei corsi di formazione professionale promossi dalla controparte, e formare educatori ed animatori per renderli in grado di attivare azioni finalizzate […]
Formazione, diritti umani e women empowerment per i giovani di Kahale La presente iniziativa intende potenziare le attività di formazione professionale ed educazione ai diritti umani portate avanti dalla scuola Don Bosco di Kahale, attraverso la riqualificazione dei docenti, la creazione di percorsi educativi ai diritti umani e l’introduzione di nuove metodologie e tecnologie, quali […]
PROMOZIONE SOCIO- CULTURALE DEI GIOVANI LIBANESI ATTRAVERSO LA FORMAZIONE PROFESSIONALE E L’AVVIAMENTO AL LAVORO Progetto concluso Il progetto intende migliorare le condizioni di vita dei giovani in condizione di vulnerabilità nelle località di Kahale, attraverso la realizzazione di un corso di formazione professionale nel settore dell’informatica al fine di dare loro delle opportunità di inserimento […]
POTENZIAMENTO DEI SERVIZI EDUCATIVI PER MINORI E PROMOZIONE SOCIO- CULTURALE DEI GIOVANI LIBANESI ATTRAVERSO LA FORMAZIONE PROFESSIONALE E L’AVVIAMENTO AL LAVORO Progetto concluso Il progetto intende migliorare le condizioni di vita dei giovani e dei minori in condizione di vulnerabilità nelle località di Kahhale, Hadath Baalbek e Tabarja attraverso la realizzazione di corsi di formazione […]
Le Filippine si collocano al quarto posto nel mondo per prostituzione dei bambini. Oltre il turismo sessuale, è l’estrema povertà a costringerli alla prostituzione per poter semplicemente sopravvivere e procurarsi acqua potabile. A ciò si deve aggiungere l’infondata convinzione, largamente diffusa, che i bambini contraggano meno facilmente l’ HIV. Le conseguenze di questa credenza sono […]
“CENTRO DI ALFABETIZZAZIONE PER LE GIOVANI DONNE DI POINTE NOIRE” Progetto concluso Il progetto intende migliorare le condizioni di vita delle giovani donne di Pointe Noire, diminuendo il tasso di discriminazione relativo all’accesso all’istruzione, in risposta anche all’obiettivo 3 della Dichiarazione del Millennio che si prefigge di “Eliminare la disparità dei sessi nell’insegnamento primario e […]
“POTENZIAMENTO DELLE CAPACITÀ TECNICO OPERATIVE DEL PUNTO DI SALUTE DI KAFUBU PER LA TUTELA DELLA SALUTE MATERNO INFANTILE” Progetto concluso Il progetto intende rafforzare le capacità operative del punto salute di Kafubu attraverso il potenziamento delle attrezzature sanitarie e la dotazione di una banca del sangue per poter rispondere tempestivamente e adeguatamente ai numerosi interventi […]
“POTENZIAMENTO DEI SERVIZI SOCIO – SANITARI PER LA TUTELA DELLA SALUTE NELLA ZONA DI KAFUBU” Progetto concluso Il progetto intende rafforzare le capacità tecnico- operative del punto salute di Kafubu, gravemente danneggiato dalle ultime violenti piogge, attraverso la riabilitazione dei locali destinati alle attività sanitarie, e attraverso la promozione di una campagna sanitaria volta ad […]
POTENZIAMENTO DEGLI INTERVENTI EDUCATIVI E DI ACCOGLIENZA A FAVORE DELLE BAMBINE IN CONDIZIONE DI VULNERABILITÀ E ABBANDONO Progetto concluso Il progetto mira a sostenere e a incrementare le attività educative portate avanti dalle Figlie di Maria Ausiliatrice a Lubumbashi a favore delle bambine abbandonate, potenziando le capacità tecniche operative di “Casa Laura”e accrescendo le conoscenze […]
POTENZIAMENTO DELLE CAPACITÀ TECNICO OPERATIVE DI 6 POSTI DI SALUTE E DEL PERSONALE SOCIO SANITARIO DELL’AREA DI KAFUBU Progetto concluso Migliorare le condizioni di salute della popolazione locale attraverso il potenziamento dei servizi erogati dal centro sanitario di Kafubu in riferimento soprattutto alla tutela della salute materno-infantile, alla prevenzione dell’AIDS, alla malnutrizione. Ente finanziatore Conferenza […]
UNA SCUOLA ELEMENTARE PER MOKAMBO Progetto concluso Il progetto intende garantire, attraverso la costruzione di una scuola elementare nell’area di Mokambo nel distretto di Kipushi-Sakania, l’istruzione elementare universale sia alla popolazione maschile che femminile abbattendo le discriminazioni nei confronti delle bambine e delle donne e rafforzando le capacità istituzionali locali per il miglioramento della organizzazione […]
“SOSTEGNO ALLE RAGAZZE STUDENTESSE DI RUASHI ATTRAVERSO LA COSTRUZIONE DI UN DORMITORIO-CENTRO EDUCATIVO” Progetto concluso Contribuire a migliorare le condizioni di vita di circa 80 studentesse provenienti dai villaggi più poveri della zona, offrendo loro un luogo in cui poter soggiornare e studiare, ma soprattutto socializzare e vivere dei momenti formativi a livello individuale e […]
FORMAZIONE DI BASE E PROFESSIONALE DI RAGAZZE POVERE DEL COMUNE DI RUASHI E ATTIVITÀ CON QUESTA COLLEGATE -LUBUMBASHI – REGIONE DEL KATANGA Progetto concluso Potenziare le capacità di accoglienza residenziale e il lavoro formativo svolto nel Liceo Tecnico Hodari di Ruashi al fine di accrescere il livello conoscitivo nei seguenti settori professionali: coltivazione delle specie […]
INTERVENTO MULTISETTORIALE PER LA LOTTA ALL’ESCLUSIONE SOCIALE E LA TUTELA DELL’INFANZIA NEL COMUNE DI RUASHI – LUBUMBASHI – REGIONE DEL KATANGA Progetto concluso Porre uno sguardo più attento e mirato alle problematiche sanitarie, nutrizionali ed educative dei bambini e degli adolescenti potenziando il flusso dei servizi educativi e socio-sanitari promuovendo la formazione professionale Ente finanziatore […]
“Emergenza Ucraina: sostegno alle famiglie e ai minori di Kiev e Lviv” Il progetto mira a sostenere le suore salesiane in Ucraina che, dal 24 febbraio 2022, stanno offrendo assistenza alla popolazione vittima del conflitto. A Lviv, le suore salesiane assistono quotidianamente le famiglie provenienti, soprattutto, dall’Est dell’Ucraina (Lugansk e Donieck), temporaneamente ospitate presso i […]
Approccio umanitario-sviluppo-pace per l’empowerment delle donne: accesso all’acqua e sviluppo agricolo per la sicurezza alimentare e il miglioramento dei mezzi di sussistenza (HuDeP4We) – codice 05/11959/SSD/02 L’azione, basata sul nesso umanitario-sviluppo-pace, promuove l’inclusione di genere, specie delle rifugiate, favorendo l’agricoltura sostenibile, la sicurezza alimentare, le possibilità di accesso e uso dell’acqua ed educando alla pace […]
“SOSTEGNO ALLA SICUREZZA E PROMOZIONE DELLA SANA NUTRIZIONE NELLA REGIONE DI WESTERN BAHR -EL -GHAZAL” L’azione, realizzata nell’area di Wau e zone limitrofe, interessa il settore della salute e nutrizione di base e mira al rafforzamento della resilienza della popolazione più vulnerabile nel settore della Sicurezza Alimentare (SA), tramite un migliore accesso ai servizi di […]
Agricoltura sostenibile, sicurezza alimentare e pace: le tre chiavi in risposta all’emergenza umanitaria nella Contea di Juba Codice 06/12279/SSD Progetto in fase di avvio L’azione, basata sul nesso umanitario-sviluppo-pace, promuove nella contea di Juba, l’inclusione di genere, specie delle rifugiate, l’agricoltura sostenibile, la sicurezza alimentare, l’accesso all’acqua e la formazione di società pacifica e inclusiva.L’obiettivo […]
EMERGENZA CORONA VIRUS Secondo i dati dell’ ONU, l’emergenza legata al corona virus coinvolgerà circa 6 milioni di persone, il 60% della popolazione. Rispetto allo scorso anno, si registrerà dunque un aumento del 20% di persone che necessiteranno di assistenza umanitaria. Con il presente progetto si intende dotare il Centro Sanitario di Wau, gestito dalle […]
“Agricoltura sostenibile come veicolo per promuovere la sicurezza alimentare, l’empowerment femminile e lo sviluppo socioeconomico” L’azione si concentra sul rafforzamento del capitale umano, fisico, finanziario, sociale e naturale delle agricoltrici con attenzione alle categorie vulnerabili. Queste forme di capitale sono praticamente assenti a causa del prolungato conflitto e insicurezza che hanno afflitto il paese, ma […]
FORMAZIONE DI BASE E PROFESSIONALE DI RAGAZZE POVERE DEL COMUNE DI RUASHI E ATTIVITÀ CON QUESTA COLLEGATE -LUBUMBASHI – REGIONE DEL KATANGA Progetto concluso Potenziare le capacità di accoglienza residenziale e il lavoro formativo svolto nel Liceo Tecnico Hodari di Ruashi al fine di accrescere il livello conoscitivo nei seguenti settori professionali: coltivazione delle specie […]
“SOSTEGNO ALLE RAGAZZE STUDENTESSE DI RUASHI ATTRAVERSO LA COSTRUZIONE DI UN DORMITORIO-CENTRO EDUCATIVO” Progetto concluso Contribuire a migliorare le condizioni di vita di circa 80 studentesse provenienti dai villaggi più poveri della zona, offrendo loro un luogo in cui poter soggiornare e studiare, ma soprattutto socializzare e vivere dei momenti formativi a livello individuale e […]
“CENTRO DI ALFABETIZZAZIONE PER LE GIOVANI DONNE DI POINTE NOIRE” Progetto concluso Il progetto intende migliorare le condizioni di vita delle giovani donne di Pointe Noire, diminuendo il tasso di discriminazione relativo all’accesso all’istruzione, in risposta anche all’obiettivo 3 della Dichiarazione del Millennio che si prefigge di “Eliminare la disparità dei sessi nell’insegnamento primario e […]
POTENZIAMENTO DEGLI INTERVENTI EDUCATIVI E DI ACCOGLIENZA A FAVORE DELLE BAMBINE IN CONDIZIONE DI VULNERABILITÀ E ABBANDONO Progetto concluso Il progetto mira a sostenere e a incrementare le attività educative portate avanti dalle Figlie di Maria Ausiliatrice a Lubumbashi a favore delle bambine abbandonate, potenziando le capacità tecniche operative di “Casa Laura”e accrescendo le conoscenze […]
UNA SCUOLA ELEMENTARE PER MOKAMBO Progetto concluso Il progetto intende garantire, attraverso la costruzione di una scuola elementare nell’area di Mokambo nel distretto di Kipushi-Sakania, l’istruzione elementare universale sia alla popolazione maschile che femminile abbattendo le discriminazioni nei confronti delle bambine e delle donne e rafforzando le capacità istituzionali locali per il miglioramento della organizzazione […]
POTENZIAMENTO DELLE CAPACITÀ TECNICO OPERATIVE DI 6 POSTI DI SALUTE E DEL PERSONALE SOCIO SANITARIO DELL’AREA DI KAFUBU Progetto concluso Migliorare le condizioni di salute della popolazione locale attraverso il potenziamento dei servizi erogati dal centro sanitario di Kafubu in riferimento soprattutto alla tutela della salute materno-infantile, alla prevenzione dell’AIDS, alla malnutrizione. Ente finanziatore Conferenza […]
“POTENZIAMENTO DELLE CAPACITÀ TECNICO OPERATIVE DEL PUNTO DI SALUTE DI KAFUBU PER LA TUTELA DELLA SALUTE MATERNO INFANTILE” Progetto concluso Il progetto intende rafforzare le capacità operative del punto salute di Kafubu attraverso il potenziamento delle attrezzature sanitarie e la dotazione di una banca del sangue per poter rispondere tempestivamente e adeguatamente ai numerosi interventi […]
“POTENZIAMENTO DEI SERVIZI SOCIO – SANITARI PER LA TUTELA DELLA SALUTE NELLA ZONA DI KAFUBU” Progetto concluso Il progetto intende rafforzare le capacità tecnico- operative del punto salute di Kafubu, gravemente danneggiato dalle ultime violenti piogge, attraverso la riabilitazione dei locali destinati alle attività sanitarie, e attraverso la promozione di una campagna sanitaria volta ad […]
INTERVENTO MULTISETTORIALE PER LA LOTTA ALL’ESCLUSIONE SOCIALE E LA TUTELA DELL’INFANZIA NEL COMUNE DI RUASHI – LUBUMBASHI – REGIONE DEL KATANGA Progetto concluso Porre uno sguardo più attento e mirato alle problematiche sanitarie, nutrizionali ed educative dei bambini e degli adolescenti potenziando il flusso dei servizi educativi e socio-sanitari promuovendo la formazione professionale Ente finanziatore […]
“FORMAZIONE INTEGRALE DELLA GIOVANE DONNA DI KASENGA: ALFABETIZZAZIONE E SVILUPPO DELLA PRODUZIONE AGRICOLA E DELL’ARTIGIANATO TESSILE” La presente iniziativa vuole contribuire a ridurre il tasso di povertà e promuovere l’autonomia economica delle giovani donne attraverso l’istruzione, la formazione professionale e lo sviluppo di attività generatrici di reddito nel settore agricolo e tessile. Pese: R.D. del […]
Dare to Hope – Creazione di Alternative Socio-Economiche alla Migrazione nello Stato di Edo in Nigeria – AID 11893 cooperazione internazionale L’azione è realizzata dal VIDES in qualità di partners di Action AID, ente capofila del progetto e nasce sulle ali del progetto “Creazione di alternative alla migrazione attraverso lo sviluppo socioeconomico, la sensibilizzazione e […]
“PROMOZIONE DELLA PARTECIPAZIONE DI DONNE E GIOVANI NEI PROCESSI DI SVILUPPO LOCALE” In un contesto come quello libanese, dove la presenza di diverse comunità etnico -religiose può generare divisione e disgregazione sociale, incidendo sullo sviluppo sociale ed economico dell’area, trova giustificazione la presente iniziativa volta a promuovere la partecipazione attiva dei giovani ed in particolare […]
Progetto in fase di avvio EDU TOP – Educazione Tecnica e professionale per migliorare le competenze, le Opportunità per il lavoro dignitoso e la Prosperità per i giovani vulnerabili del Libano Il progetto “EDU TOP – Educazione Tecnica e professionale per migliorare le competenze, le Opportunità per il lavoro dignitoso e la Prosperità per i […]
POTENZIAMENTO DEI SERVIZI EDUCATIVI PER MINORI E PROMOZIONE SOCIO- CULTURALE DEI GIOVANI LIBANESI ATTRAVERSO LA FORMAZIONE PROFESSIONALE E L’AVVIAMENTO AL LAVORO Progetto concluso Il progetto intende migliorare le condizioni di vita dei giovani e dei minori in condizione di vulnerabilità nelle località di Kahhale, Hadath Baalbek e Tabarja attraverso la realizzazione di corsi di formazione […]
PROMOZIONE SOCIO- CULTURALE DEI GIOVANI LIBANESI ATTRAVERSO LA FORMAZIONE PROFESSIONALE E L’AVVIAMENTO AL LAVORO Progetto concluso Il progetto intende migliorare le condizioni di vita dei giovani in condizione di vulnerabilità nelle località di Kahale, attraverso la realizzazione di un corso di formazione professionale nel settore dell’informatica al fine di dare loro delle opportunità di inserimento […]
Formazione, diritti umani e women empowerment per i giovani di Kahale La presente iniziativa intende potenziare le attività di formazione professionale ed educazione ai diritti umani portate avanti dalla scuola Don Bosco di Kahale, attraverso la riqualificazione dei docenti, la creazione di percorsi educativi ai diritti umani e l’introduzione di nuove metodologie e tecnologie, quali […]
RIQUALIFICAZIONE DEGLI ADDETTI ALLE POLITICHE PER LA PROMOZIONE CULTURALE DEI GIOVANI CON PARTICOLARE ATTENZIONE ALLA FORMAZIONE PROFESSIONALE E ALL’AVVIAMENTO AL LAVORO Progetto concluso Il progetto nasce dalla necessità di riqualificare gli istruttori tecnici responsabili dei corsi di formazione professionale promossi dalla controparte, e formare educatori ed animatori per renderli in grado di attivare azioni finalizzate […]
“ENERGIA PULITA E SVILUPPO SOSTENIBILE NEL MUNICIPIO DI KAHALE” L’azione realizzata nell’area di Kahale mira a contribuire e garantire modelli sostenibili di produzione e di consumo; assicurare a tutti l’accesso ai sistemi di energia economici, affidabili, sostenibili e moderni; adottare misure urgenti per combattere il cambiamento climatico e le sue conseguenze. Nello specifico, attraverso il […]
ISTRUZIONE E FORMAZIONE PER IL QUARTIERE DAGORETTI Progetto concluso Migliorare le condizioni di vita della popolazione minorile nella Divisione Ovest di Nairobi, quartiere Dagoretti in riferimento all’istruzione primaria e alla prevenzione della devianza minorile, attraverso il sostegno scolastico, l’animazione del tempo libero, la formazione degli adulti in materia di diritti dell’infanzia e il potenziamento delle […]
EMERGENZA KENIA Progetto concluso Migliorare le condizioni di vita di 1.000 famiglie di sfollati di cui 1.200 adulti e 3.000 minori da 1 mese a 13 anni attraverso la distribuzione di contributi economici in grado di assicurare loro il minimo indispensabile per poter sopravvivere in termini di alimentazione abitazione e salute Ente finanziatore Fondazione Cariverona […]
“GIOVANI PER I GIOVANI: INSIEME SI PUO’…” Progetto in corso L’iniziativa nasce dal confronto e dallo scambio di idee e proposte avvenuto tra i giovani italiani e stranieri che frequentano informalmente il Centro Maria Mazzarello di Torre Annunziata e gli altri giovani della città. Insieme alla controparte hanno espresso l’esigenza di essere maggiormente partecipi della […]
A.MI.CO.DIS. – ATTIVITA’ PER MINORI CONTRO LA DISCRIMINAZIONE Paese: Italia (Lazio, Sardegna, Toscana, Abruzzo, CampaniaEnte Finanziatore: Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento per le politichedella famigliaSettore: Non discriminazionePartner: Pontificia Università Auxilium, VIDES Auxilium ODV, VIDES Spes, VIDES Montecatini Terme, Ist. Figlie Maria Ausiliatrice-Ispettoria MeridionalePeriodo di realizzazione: dal 15/01/2022 al 14.01.2022Risultati attesi: Beneficiari diretti: circa […]
POTENZIAMENTO TECNICO OPERATIVO DELL’AUXILIUM GIRLS SCHOOL E RIQUALIFICAZIONE DEI FORMATORI Progetto concluso Il progetto mira ad incrementare le possibilità di accesso all’istruzione per le ragazze del distretto di Argatala, spesso discriminate e tenute al di fuori del circuito scolastico, attraverso il potenziamento delle capacità tecnico-operative dell’Auxilium Girls School, il potenziamento dei corsi di istruzione formale […]
“POTENZIAMENTO DEI SERVIZI SOCIO-SANITARI PER LA PROMOZIONE E LA TUTELA DELLA SALUTE MATERNO-INFANTILE NELLA ZONA DI RAMBRAI” La presente iniziativa nasce in risposta all’appello che le Figlie di Maria Ausiliatrice hanno presentato al VIDES, al fine di sostenere la loro azione nel settore socio-sanitario. Attraverso il potenziamento del dispensario e la riqualificazione del personale medico […]
POTENZIAMENTO TECNICO OPERATIVO DELL’AUXILIUM GIRLS SCHOOL E RIQUALIFICAZIONE DEI FORMATORI Progetto concluso La presente iniziativa nasce in risposta all’appello che le Figlie di Maria Ausiliatrice hanno presentato al VIDES, al fine di sostenere la loro azione nel settore socio-educativo che in India costituisce uno dei principali ambiti di intervento sul quale è necessario agire, in […]
“SOSTEGNO ALIMENTARE PER LA POPOLAZIONE DI JACMEL,PETION VILLE E PORT AU PRINCE VITTIME DEL TERREMOTO” Progetto concluso Contribuire a migliorare le condizioni di vita di circa 4.000 persone di cui circa il 60% bambini da 0 ai 14 anni, in situazione di malnutrizione, vittime delle condizioni di estrema povertà in cui si trova il paese […]
PROMOZIONE DELLA FORMAZIONE PROFESSIONALE PER L’AVVIAMENTO AL LAVORO DEI GIOVANI DI SILANG (CAVITE-LUZON) E TORIL (DAVAO SUD-MINDANAO Progetto concluso L’iniziativa fa riferimento alla legge “Technical and Vocational Education and Training Act”, emanata dal Senato delle Filippine nel 1994 che si propone di migliorare il sistema educativo, tecnico e professionale attraverso la creazione e l’utilizzazione di […]
EMERGENZA FILIPPINE: IL POST TIFONE “KETSANA” Progetto concluso Migliorare le condizioni di vita della popolazione di Metro Manila, attraverso la promozione sociale e culturale dei bambini e la promozione socio-economica delle famiglie in condizioni di vulnerabilità. Ente finanziatore Caritas Italiana Settore Educativo e sanitario Partner Missione Salesiana delle Figlie di Maria Ausiliatrice di Manila. Risultati […]
POTENZIAMENTO DEL PROGETTO EMERGENZA FILIPPINE: IL POST TIFONE “KETSANA” Progetto concluso Potenziare le attività avviate al fine di migliorare le condizioni di vita della popolazione di Metro Manila, attraverso la promozione sociale e culturale dei bambini e la promozione socio-economica delle famiglie in condizioni di vulnerabilità. Ente finanziatore Caritas Italiana Settore Educativo e Sanitario Partner […]
Le Filippine si collocano al quarto posto nel mondo per prostituzione dei bambini. Oltre il turismo sessuale, è l’estrema povertà a costringerli alla prostituzione per poter semplicemente sopravvivere e procurarsi acqua potabile. A ciò si deve aggiungere l’infondata convinzione, largamente diffusa, che i bambini contraggano meno facilmente l’ HIV. Le conseguenze di questa credenza sono […]
“FARMING TOGETHER, RISING TOGETHER: SOSTEGNO ALLA RIPRESA DELLE ATTIVITA’ PRODUTTIVE NEL SETTORE AGRICOLO” La presente iniziativa è volta a ridurre la vulnerabilità di tre comunità della provincia di Leyte colpite dal tifone Haiyan, offrendo alla popolazione locale attrezzature e capacità tecniche che permettano di incrementare i livelli di produzione del riso – e di conseguenza […]
“EMERGENZA HAIYAN: SOSTEGNO ALLA POPOLAZIONE VITTIMA DEL TIFONE NELLE CITTA’ DI CEBU” Progetto in corso Il progetto, portato avanti in stretta collaborazione con le autorità municipali e la Chiesa locale, mira a dare delle risposte concrete alla grave emergenza che sta vivendo il paese in seguito al passaggio del terribile tifone Hayan. L’intervento sarà articolato […]
“EDUCAZIONE E PROMOZIONE DELLA DONNA IN ETIOPIA” La presente iniziativa intende contribuire ad incrementare nella citta di Adua il tasso di scolarizzazione ed inclusione sociale di minori, adolescenti e giovani a rischio di esclusione sociale con particolare attenzione al genere femminile e ai minori detenuti nel carcere della città. Paese: Etiopia Ente finanziatore: Regione Veneto […]
DALLA SELCE AL SILICIO – POTENZIAMENTO CAPACITY BUILDING NEL SETTORE ICT (INFORMATION COMMUNICATION TECHNOLOGY) Progetto concluso Il progetto s’inquadra nel contesto degli interventi messi in atto dalla Comunità Internazionale per il raggiungimento degli Obiettivi di Sviluppo del Millennio attraverso la realizzazione di iniziative volte al potenziamento del capacity building nel settore della comunicazione sociale per […]
EMERGENZA FAME ZWAY Progetto concluso Sostenere dal punto di vista alimentare la popolazione di Zway nella lotta contro la fame Ente finanziatore Presidenza del Consiglio dei Ministri – ripartizione 8 per mille IRPEF Settore Emergenza fame Partner La missione salesiana delle Figlie di Maria Ausiliatrice di Zway Risultati Nel periodo 2004-2005 si è provveduto alla […]
“TUTELA DELLA SALUTE MATERNO INFANTILE CON PARTICOLARE ATTENZIONE ALLE PROBLEMATICHE LEGATE ALLA DENUTRIZIONE” Il progetto intende diminuire nella città di Zway il tasso di denutrizione e di malnutrizione e migliorare lo stato di salute della popolazione, attraverso il potenziamento del dispensario gestito dalle Figlie di Maria Ausiliatrice. La richiesta d’intervento nasce dalla volontà del VIDES […]
“PROMOZIONE DELLA SICUREZZA E AUTOSUFFICIENZA ALIMENTARE NELLA CITTA’ DI ADUA” L’azione, realizzata nella città di Adua, una delle più antiche dell’Etiopia, situata non troppo lontano dal confine con l’Eritrea, mira a contribuire al miglioramento delle condizioni di vita della popolazione residente nell’area di Adua, favorendo il raggiungimento dell’obbiettivo 1 di sviluppo del millennio, “sradicare la […]
L’ACQUA È VITA E SALUTE: UN DIRITTO PER TUTTI Progetto concluso Contribuire a ridurre uno dei principali problemi dell’Etiopia attraverso l’incremento dell’accesso all’acqua potabile e ai servizi igienici che consentirà di migliorare lo stato di salute della popolazione di Dilla con particolare attenzione alle donne e ai bambini. Ente finanziatore Regione Veneto Settore Sanitario Partner […]
INTERVENTO PER LA TUTELA DELLA SALUTE E L’AGGIORNAMENTO DI OPERATORI SANITARI NELLA DIOCESI DI AWASA PROVINCIA DEL SIDAMO Progetto concluso Potenziare le capacità operative dell’ambulatorio di Dilla attraverso l’acquisto di medicinali e la riqualificazione professionale del personale socio-sanitario Ente finanziatore Pontificio Consiglio “Cor Unum” Settore La missione salesiana delle Figlie di Maria Ausiliatrice di Dilla […]
EMERGENZA CARESTIA CORNO D’AFRICA: SOSTEGNO ALIMENTARE ALLA POPOLAZIONE DI DILLA (ETIOPIA) Progetto concluso Il progetto mira a promuovere l’autosufficienza alimentare e a contenere lo stato di malnutrizione cronica della popolazione di Dilla, colpita dalla grave carestia registrata nei mesi estivi in Etiopia e negli altri paesi del Corno d’Africa, attraverso la distribuzione di cibo e […]
“FORMAZIONE E MICROCREDITO PER LE DONNE DI ADUA” La presente iniziativa intende dare una risposta concreta al forte disagio economico e sociale che spesso induce molti giovani a lasciare illegalmente il proprio paese, attraverso la creazione di opportunità di impiego e di formazione professionale. In particolare vuole contribuire al miglioramento delle condizioni di vita e […]
L’azione mira a sostenere le suore salesiane di Adua nell’offrire assistenza alla popolazione che, dal 18 gennaio 2021, è brutalmente attaccata dalle forze federali. Le conseguenze sono gravissime:• Più di 5,2 milioni di persone nel Tigray, hanno un estremo bisogno di sostegno umanitario, compresa l’assistenza sanitaria.• Oltre 2,1 milioni di persone sono state sfollate e […]
“UOMINI NON SCHIAVI: STOP AL TRAFFICO DI ESSERI UMANI” Il progetto nasce dalla volontà della Chiesa Cattolica in Etiopia e del VIDES di rispondere all’appello lanciato dal governo etiope – attraverso la Commissione Nazionale di Lotta alla Tratta di Esseri Umani di cui la Chiesa Cattolica è membro – di potenziare le iniziative sul territorio […]
“INSTALLAZIONE DI UN SISTEMA IDRICO PRESSO IL CENTRO DE FORMATION DES FILLES SAINTE THÉRÈSE DE LABLE” Progetto “5 x mille” Progetto concluso Il Centro di Formazione delle figlie di Santa Teresa dal 1964 accoglie centinaia di giovani ragazze, dando loro la possibilità di ricevere un’istruzione e per le più povere anche l’opportunità di un alloggio. […]
SVILUPPO SOCIO-ECONOMICO DELLA POPOLAZIONE DESPLAZADA DI CÙCUTA – BARRIO ATONIA SANTOS, CON PARTICOLARE RIGUARDO ALLE DONNE AI BAMBINI Progetto concluso Migliorare le condizioni di vita delle donne sfollate a Cucuta offrendo loro accoglienza e opportunità di formazione professionale per facilitare il loro inserimento nel mondo del lavoro. Ente finanziatore Ministero Affari Esteri Settore Promozione e […]
SOSTEGNO ALLE POLITICHE SOCIALI PER BAMBINI E ADOLESCENTI NELLA MUNICIPALITÀ DI MANAUS Progetto concluso Promuovere l’aggiornamento professionale del personale addetto alle politiche sociali per la tutela dell’infanzia in America Latina e potenziare le capacità di accoglienza residenziale ed accompagnamento psicologico della Casa Mamae Margarida per bambine di strada e bambine madri vittime di violenze e […]
PROMOZIONE SOCIALE E CULTURALE DELLE BAMBINE DI MANAUS PER LA PREVENZIONE DELLA DEVIANZA MINORILE E DELLO SFRUTTAMENTO MINORILE Progetto concluso Fornire alle bambine, future giovani, degli strumenti concreti che possano facilitare il loro inserimento sociale e lavorativo; realizzare corsi di sostegno scolastico e avviare dei laboratori per trasmettere alle preadolescenti le prime nozioni di formazione […]
SCOLARIZZAZIONE E FORMAZIONE PROFESSIONALE DELLE BAMBINE DI STRADA E DEI MINORI IN CONDIZIONE DI VULNERABILITÀ DELLA CITTÀ DI MANAUS Progetto concluso Rispondere alla necessità della municipalità di Manaus di promuovere interventi educativi e formativi a favore delle bambine di strada vittime di violenze, abusi e spesso costrette dagli stessi genitori a prostituirsi, in linea con […]
PROMOZIONE SOCIALE ED ECONOMICA DELLA COMUNITÀ MAPUCHE NELLA PROVINCIA DEL NEUQUÉN, ATTRAVERSO LA VALORIZZAZIONE DELL’IDENTITÀ CULTURALE INDIGENA – JUNIN DE LOS ANDES E RUCA CHOROI – PATAGONIA Progetto concluso Tutelare, valorizzare e promuovere soprattutto tra i giovani la cultura indigena mapuche e la formazione professionale nei settori di produzione tradizionali Ente finanziatore Ministero Affari Esteri […]
FORMAZIONE PROFESSIONALE E AVVIAMENTO AL LAVORO DEI GIOVANI ARGENTINI NEL SETTORE INFORMATICO E DELLA COMUNICAZIONE SOCIALE A BAHIA BLANCA, RAWSON E VIEDMA PATAGONIA Progetto concluso Promuovere la riqualificazione professionale di 100 docenti degli istituti tecnici professionali e avviare corsi di formazione professionale nel settore informatico e della comunicazione nelle città di Bahia Blanca, Rawson e Viedma […]
TUTELA DEI MINORI E PROMOZIONE SOCIALE E CULTURALE DELLE GIOVANI DONNE NELLA ZONA DI TALE (ALBANIA) Progetto concluso Il progetto intende offrire ai minori e giovani più poveri della zona di Tale, l’opportunità di accedere a un Centro Educativo (l’unico nella zona) in grado di offrire loro un luogo in cui poter crescere sia socialmente […]
SOSTEGNO ALLE POLITICHE SOCIALI PER LA FORMAZIONE E L’AGGIORNAMENTO DI FORMATORI E DI ADDETTI ALLA PIANIFICAZIONE SOCIALE NELLA CITTÀ DI SCUTARI Progetto concluso Il progetto intende promuovere la riqualificazione di formatori impegnati in programmi di promozione sociale e culturale dei giovani Ente finanziatore CEI _Conferenza Episcopale Italiana_ 8×1000 della Chiesa Cattolica Settore Riqualificazione professionale Partner […]
“PROMOZIONE DELLA SALUTE NELLA PREFETTURA DI LEZHË E PREVENZIONE DELL’ALCOOLISMO E DELLA TOSSICODIPENDENZA TRA I GIOVANI NELLA PREFETTURA DI SCUTARI” (IN CONSORZIO CON LABOR MUNDI) Progetto concluso Il progetto intende promuovere nella Prefetture di Scutari e nella Prefettura di Lezhë, azioni di aggiornamento professionale per operatori socio-sanitari, e di azioni di tutela della salute e […]
NORD ALBANIA – POTENZIAMENTO DEI SERVIZI SOCIO-EDUCATIVI PER LA PROMOZIONE SOCIALE E CULTURALE E L’AVVIAMENTO AL LAVORO DEI GIOVANI DI LEZHË Progetto concluso Il progetto intende promuovere ogni anno, in particolare nella Prefettura di Lezhë, azioni volte a sostenere le politiche di lotta all’esclusione sociale con particolare riguardo alla tutela dei minori e allo sviluppo […]
INFORMARE PER PREVENIRE Il progetto intende contribuire a divulgare la consapevolezza sul diffondersi della pandemia e dei suoi effetti, i comportamenti atti a non favorirne il contagio, con un impatto su tutta la popolazione, facilitandone al massimo la comprensione. Paese e località: Albania – Distretto LEZHË Ente finanziatore: CEI_Conferenza Episcopale Italiana 8 per mille Settore: Sanitario – […]
NORD ALBANIA – POTENZIAMENTO DEI SERVIZI SOCIO-EDUCATIVI PER LA PROMOZIONE SOCIALE E CULTURALE DI MINORI, GIOVANI E DONNE A TALE, NEL DISTRETTO DI LEHZE Progetto concluso Il progetto intende promuovere nel distretto di Lezhë attività volte alla tutela dei minori, alla promozione della donna e dei giovani e a una più consapevole presa di coscienza […]
PROMOZIONE DELLA DONNA E DELLO SVILUPPO SOCIO-ECONOMICO SOSTENIBILE NEL SETTORE AGRICOLO Il progetto intende promuovere lo sviluppo dell’agricoltura di tipo familiare attraverso la valorizzazione dei saperi tradizionali, della produzione di piante aromatiche e mediche, del ruolo della donna e la gestione sostenibile del territorio rurale nella comunità di Bizë Paese e località: Albania – Diocesi […]
“PROMOZIONE DELLA DONNA E DELLA MICROIMPRENDITORIALITA’ FEMMINILE NEL SETTORE DELL’ARTIGIANATO TESSILE” La presente iniziativa intende contribuire al miglioramento delle condizioni di vita e allo sviluppo umano e sociale delle donne residenti nel distretto di Lezhe atraverso losviluppo di nuove attività micro imprenditoriali nel settore della tessitura. Paese: Albania Ente finanziatore: CEI-Conferenza Episcopale Italiana- 8 per […]
Via di San Saba, 14 00153 Roma
Orari ufficio:
lunedì – giovedì
dalle 8.00 alle 18.00
venerdì
dalle 8.00 alle 14.00
Il VIDES crede nell’intuizione di Don Bosco e di Madre Mazzarello che sia possibile educare i giovani ad essere protagonisti della propria realizzazione, riconoscendo particolare valore all’educazione, promozione e formazione, onde assicurare loro uno sviluppo adeguato ai tempi e al progresso tecnologico nella società.
Il VIDES crede nell’intuizione di Don Bosco e di Madre Mazzarello che sia possibile educare i giovani ad essere protagonisti della propria realizzazione, riconoscendo particolare valore all’educazione, promozione e formazione, onde assicurare loro uno sviluppo adeguato ai tempi e al progresso tecnologico nella società.
Via di San Saba, 14 00153 Roma
Orari ufficio:
lunedì – giovedì
dalle 8.00 alle 18.00
venerdì
dalle 8.00 alle 14.00
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |