ll Servizio Civile origina dall’Obiezione di Coscienza, l’alternativa al servizio obbligatorio di leva, abolito dal 1 gennaio 2005 dall’art. 1 della L. 23 agosto 2004 n. 226, come Servizio Civile Nazionale, per divenire, a seguito del nuovo decreto legislativo 6 marzo 2017, n.40, Servizio Civile Universale.
Si svolge su base esclusivamente volontaria e si esplicita in una concreta opportunità, per i giovani dai 18 ai 28 anni, di dedicare un anno della propria vita all’impegno solidaristico in favore della collettività.
Il Servizio Civile Universale garantisce ai giovani una forte valenza educativa e formativa, un importante momento di crescita personale e un’opportunità di formazione alla cittadinanza attiva, contribuendo allo sviluppo sociale, culturale ed economico del nostro Paese.
Chi si impegna per dodici mesi nel Servizio Civile Universale, sceglie di aggiungere un’esperienza qualificante al proprio bagaglio di conoscenze, spendibile nel corso della vita lavorativa, quando non diventi essa stessa opportunità di lavoro.
ll Servizio Civile origina dall’Obiezione di Coscienza, l’alternativa al servizio obbligatorio di leva, abolito dal 1 gennaio 2005 dall’art. 1 della L. 23 agosto 2004 n. 226, come Servizio Civile Nazionale, per divenire, a seguito del nuovo decreto legislativo 6 marzo 2017, n.40, Servizio Civile Universale.
Si svolge su base esclusivamente volontaria e si esplicita in una concreta opportunità, per i giovani dai 18 ai 28 anni, di dedicare un anno della propria vita all’impegno solidaristico in favore della collettività.
Il Servizio Civile Universale garantisce ai giovani una forte valenza educativa e formativa, un importante momento di crescita personale e un’opportunità di formazione alla cittadinanza attiva, contribuendo allo sviluppo sociale, culturale ed economico del nostro Paese.
Chi si impegna per dodici mesi nel Servizio Civile Universale, sceglie di aggiungere un’esperienza qualificante al proprio bagaglio di conoscenze, spendibile nel corso della vita lavorativa, quando non diventi essa stessa opportunità di lavoro.
Agli “operatori volontari in Servizio Civile” spetta un compenso mensile netto di 444,30 Euro. Consulta anche il sito www.serviziocivile.gov
Inoltre:
Gli aspiranti operatori volontari devono presentare la domanda di partecipazione esclusivamente attraverso la piattaforma Domanda on Line (DOL), raggiungibile tramite PC, tablet e smartphone, all’indirizzo https://domandaonline.serviziocivile.it. Per accedere ai servizi di compilazione e presentazione domanda sulla piattaforma DOL, occorre che il candidato sia riconosciuto dal sistema mediante SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale) – il livello di sicurezza SPID richiesto è il N° 2
I cittadini di Paesi appartenenti all’Unione Europea e gli stranieri regolarmente soggiornanti in Italia, se non avessero la disponibilità di acquisire lo SPID, potranno accedere ai servizi della piattaforma DOL attraverso apposite credenziali da richiedere al Dipartimento, secondo una procedura disponibile sulla home page della piattaforma stessa.
Nella sezione “Selezione volontari SC” ci sono tutte le informazioni e la possibilità di leggere e scaricare il bando.
Anche quest’anno, per facilitare la partecipazione dei giovani e, più in generale, per avvicinarli al mondo del servizio civile, è disponibile il sito dedicato www.scelgoilserviziocivile.gov.it che, grazie al linguaggio più semplice, diretto proprio ai ragazzi, potrà facilitare l’orientamento tra le tante informazioni e supportare la scelta migliore.
Al fine di garantire un equo trattamento dei candidati, nella selezione dei volontari è fatto divieto che eventuali candidati in rapporto di parentela stretta con uno dei selettori dell’Associazione possano essere da questo stesso selezionati. Al termine della selezione saranno pubblicate le graduatorie di:
Criteri di selezione:
Scarica qui il file con i criteri e punteggi di selezione
I candidati risultati “idonei non selezionati”, hanno la possibilità di subentrare, qualora si manifestassero rinunce dei “selezionati”, entro tre mesi dall’inizio del Servizio Civile Universale.
PROGETTI SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE 2022/2023 – VEDI I PROGETTI PER REGIONE DI INTERESSE
Agli “operatori volontari in Servizio Civile” spetta un compenso mensile netto di 444,30 Euro. Consulta anche il sito www.serviziocivile.gov
Inoltre:
Gli aspiranti operatori volontari devono presentare la domanda di partecipazione esclusivamente attraverso la piattaforma Domanda on Line (DOL), raggiungibile tramite PC, tablet e smartphone, all’indirizzo https://domandaonline.serviziocivile.it entro e non oltre le ore 14.00 del 20 febbraio 2023. Per accedere ai servizi di compilazione e presentazione domanda sulla piattaforma DOL, occorre che il candidato sia riconosciuto dal sistema mediante SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale) – il livello di sicurezza SPID richiesto è il N° 2
I cittadini di Paesi appartenenti all’Unione Europea o non appartenenti all’Unione Europea regolarmente soggiornanti in Italia, se non avessero la disponibilità di acquisire lo SPID, potranno accedere ai servizi della piattaforma DOL attraverso apposite credenziali da richiedere al Dipartimento, secondo una procedura disponibile sulla home page della piattaforma stessa.
Su https://www.politichegiovanili.gov.it/comunicazione/news/2022/12/bando-ordinario-2022/ ci sono tutte le informazioni e la possibilità di leggere e scaricare il bando.
Anche quest’anno, per facilitare la partecipazione dei giovani e, più in generale, per avvicinarli al mondo del servizio civile, è disponibile il sito dedicato www.scelgoilserviziocivile.gov.it che, grazie al linguaggio più semplice, diretto proprio ai ragazzi, potrà facilitare l’orientamento tra le tante informazioni e supportare la scelta migliore.
Al fine di garantire un equo trattamento dei candidati, nella selezione dei volontari è fatto divieto che eventuali candidati in rapporto di parentela stretta con uno dei selettori dell’Associazione possano essere da questo stesso selezionati. Al termine della selezione saranno pubblicate le graduatorie di:
Criteri di selezione:
Scarica qui il file con i criteri e punteggi di selezione
I candidati risultati “idonei non selezionati”, hanno la possibilità di subentrare, qualora si manifestassero rinunce dei “selezionati”, entro quattro mesi dall’inizio del Servizio Civile Universale.
PROGETTI SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE 2023 – VEDI I PROGETTI PER REGIONE DI INTERESSE
Via di San Saba, 14 00153 Roma
Orari ufficio:
lunedì – giovedì
dalle 8.00 alle 18.00
venerdì
dalle 8.00 alle 14.00
Il VIDES crede nell’intuizione di Don Bosco e di Madre Mazzarello che sia possibile educare i giovani ad essere protagonisti della propria realizzazione, riconoscendo particolare valore all’educazione, promozione e formazione, onde assicurare loro uno sviluppo adeguato ai tempi e al progresso tecnologico nella società.
Il VIDES crede nell’intuizione di Don Bosco e di Madre Mazzarello che sia possibile educare i giovani ad essere protagonisti della propria realizzazione, riconoscendo particolare valore all’educazione, promozione e formazione, onde assicurare loro uno sviluppo adeguato ai tempi e al progresso tecnologico nella società.
Via di San Saba, 14 00153 Roma
Orari ufficio:
lunedì – giovedì
dalle 8.00 alle 18.00
venerdì
dalle 8.00 alle 14.00
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |