Benin

PAESE IN CUI PUOI AIUTARE A DISTANZA: COTONOU Una delle problematiche più serie del Benin è il fenomeno del traffico di bambini, derivato da una originaria pratica culturale, la VIDOMEGON, in lingua fon “BAMBINO AFFIDATO”. Si tratta di una pratica culturale tradizionale del Benin, consistente nell’affidare il proprio bambino ad una famiglia più agiata in […]
Etiopia

PAESI IN CUI PUOI ADOTTARE A DISTANZA: ADDIS ABEBA, BOLE BULBULA, ZWAY Il Paese ha uno dei tassi di mortalità infantile più alti del mondo. La malaria è la principale causa della morte di oltre 5 milioni di bambini all’anno. Negli ultimi anni, in Etiopia si è registrato un aumento dei casi di prostituzione e di sfruttamento […]
Kenya

PAESI IN CUI PUOI ADOTTARE A DISTANZA: DAGORETTI, MAKUYU L’infanzia in Kenya vive una situazione molto complessa: l’accesso dei bambini ai servizi sanitari è ostacolato dalla scarsità di forniture, medicine e di personale equipaggiato e formato. Nonostante il tasso di iscrizione scolastica sia in crescita, sono ancora circa 1,7 milioni i bambini che non frequentano […]
Madagascar

PAESE IN CUI PUOI ADOTTARE A DISTANZA: FIANARANTSOA In Madagascar quasi la metà degli abitanti ha meno di 18 anni e vive in costante stato di malnutrizione a causa dell’estrema povertà e delle pessime condizioni igieniche. Colera, malaria, vermi intestinali, lebbra, tubercolosi e a volte anche peste bubbonica sono tra le principali cause di morte […]
Repubblica Democratica del Congo

PAESI IN CUI PUOI ADOTTARE A DISTANZA: LUBUMBASHI, KAFUBU, KASENGA, MOKAMBO, RUASHI, SAKANIA Mancato accesso all’istruzione, al cibo, alla salute … Sono solo alcuni dei drammi di un paese tra i più ricchi al mondo per risorse e avidità nella loro redistribuzione alla popolazione. Popolazione che non gode di alcun diritto, neppure nella tutela del […]
Ruanda

PAESI IN CUI PUOI ADOTTARE A DISTANZA: GISENYI Il Ruanda è uno tra gli Stati più poveri al mondo. Il 42,3% della popolazione ha meno di 14 anni. L’HIV/AIDS e le conseguenze del genocidio continuano ancora oggi a determinare la vita quotidiana della popolazione. La maggior parte degli orfani hanno visto morire i genitori sotto […]